Il servizio è completo di trasporto in zona agevole tra Venezia e Treviso, lievo e smaltimento della vecchia vasca pannellata o di doccia di pari dimensioni e l’installazione della nuova vasca con sportello.
La soluzione scelta migliorerà la qualità della vita di chi la utilizzerà.
Vasca con porta modello Agnano.
Questa vasca con sportello è completa di telaio, rubinetterie, pannelli laterale e frontale.
Le dimensioni sono di 100 x 70 cm.
Una volta installata a casa, apprezzerai molto che la vasca con sportello Agnano sia dotata di sistema di riempimento rapido.
2 sono gli optional disponibili: il sistema idromassaggio e il kit per la disinfezione.
La porta può essere trasparente oppure satinata.
Scegli tu se preferisci che l’apertura sia rivolta verso l’esterno o verso l’interno.
“Mi fai vedere le foto dei particolari di questa vasca con sportello?”
Foto della porta in vetro aperta verso l’esterno.
Dettaglio dell’apertura interna. Ottima per risparmiare spazio.
Queste vasche possono essere complete di pannelli laterali, colonna di scarico e carico vasca con troppopieno, rubinetteria, idromassaggio e doccia estraibile.
Vasca con porta modello Adatta.
Questa vasca per anziani e disabili è completa di telaio, rubinetterie, pannelli laterale e frontale.
Le dimensioni? 100 x 70 cm.
Anche la vasca per disabili Adatta è dotata del sistema di riempimento rapido.
Optional: idromassaggio e kit disinfezione.
La porta può essere scelta bianca, trasparente, satinata oppure azzurra.
Due sono i sensi di apertura disponibili: verso l’esterno o verso l’interno.
“Sapevi che la vasca e la doccia sono i sanitari da bagno oggetto dei maggiori infortuni?”
La vasca con porta aumenta certamente il livello di sicurezza del tuo bagno.
Vasca con porta modello Tropea con porta.
Questa vasca con sportello è completa di telaio e pannello unico.
Due dimensioni possibili: 170 x 70 (55 )cm oppure 150 x 70 (55) cm.
Optional: idromassaggio, kit disinfezione e rubinetteria.
La porta può essere bianca, trasparente oppure satinata.
Apertura disponibile verso l’esterno o verso l’interno.
Vasca con porta modello Comoda.
Questa vasca per anziani e disabili è completa di telaio, rubinetterie, pannelli laterale e frontale.
Dimensioni 100 x 70 o 125 x 70 cm.
Disponibile solo con porta a sinistra e seduta a destra.
Dotata di sistema di riempimento rapido.
Optional: idromassaggio e kit disinfezione.
La porta può essere bianca, trasparente, satinata oppure azzurra.
Apertura disponibile verso l’interno.
Vasche con sportello modello Ideale.
Queste vasche con porta sono complete di telaio, pannello laterale, pannello frontale e rubinetteria.
Due dimensioni: 170 x 70 cm oppure 150 x 70 cm.
Optional: idromassaggio e kit disinfezione.
La porta può essere bianca, trasparente, azzurra oppure satinata.
Apertura disponibile verso l’esterno o verso l’interno.
Vasca da bagno con porta modello Serena.
È molto semplice utilizzare la vasca con sportello laterale: si apre lo sportello, ci si siede dentro e si fanno ruotare le gambe. Poi basta solo riempire la vasca con l’acqua.
Questa vasca per disabili e anziani è completa di telaio, rubinetterie, pannelli laterale e frontale.
Dimensioni 120 x 70 cm.
Dotata di sistema di riempimento rapido.
Optional: idromassaggio e kit disinfezione.
La porta può essere bianca, trasparente oppure azzurra.
Apertura disponibile verso l’esterno o verso l’interno.
Ti risponde un esperto.
Chiama ora il numero 041 476 26 99.
Solo risposte competenti.
Ti offriamo un servizio gratuito di consulenza e preventivazione.
Richiedilo compilando i campi qui sotto.
Verrai ricontattato da un professionista sinceramente interessato alle tue ambizioni e necessità.
Le immagini sono puramente indicative, l’azienda si riserva il diritto di apportare modifiche ai prodotti senza nessun obbligo di preavviso.
I consigli del nuovo negozio di vasche con sportello di Marcon Venezia.
“Sempre più clienti anziani o disabili entrano in negozio perché hanno problemi di equilibrio, di autonomia o di dolori agli arti inferiori. Le vasche da bagno con sportello permettono di evitare cadute in tutte quelle situazioni in cui si trova difficoltà ad alzare le gambe per entrare in vasca e stendersi sul suo fondo. Anche l’uscita può essere pericolosa se perdiamo l’equilibrio”.
Usiamo cookies di terzi per migliorare l'esperienza. Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando un elemento acconsenti l’uso dei cookie. Norme sulla privacy