Esposizione di pavimenti e rivestimenti con posa in opera.
Cucine con isola centrale, stile moderno
Cerchi cucine con isola centrale? Cucine con isola moderne?
Scopri alcuni progetti per cucine con isola centrale offerte nel nuovo negozio tra Venezia e Treviso.
L’obiettivo è arredare e ristrutturare cucine moderne di persone esigenti.
Quando si tratta di arredare una moderna cucina con isola, le aspettative sono sempre molto alte.
Con gli altri rivenditori di mobili e falegnami, è consigliato progettare la cucina ad isola in fase di ristrutturazione della casa; altrimenti potrebbero sorgere dei problemi nella distribuzione degli impianti idraulici ed elettrici.
Con Quellidicasa hai la possibilità e la convenienza di arredare la tua nuova cucina ad isola grazie al servizio completo di muratori, posatori e impiantisti. Hai comunque a tua disposizione la nuova esposizione di cucine e rivestimenti.
Spostiamo e adeguiamo gli impianti dove servono.
Realizziamo controsoffitti per inserire cappe aspiranti ad incasso.
Nella mostra c’è una ampia zona dedicata a pavimenti e rivestimenti.
La cucina con isola e tavolo separato riveste un ruolo centrale all’interno della casa.
Il nome di questi arredi nasce dalla volontà di posizionare al centro della stanza un’unità di arredo che comprende basi senza colonne. Spesso integriamo anche il lavello, la lavastoviglie ed il piano cottura.
La parte libera del top libero può essere utilizzata come piano di lavoro.
Se la stanza non dispone di spazio sufficiente per installare pensili dove contenere stoviglie, pentolame e piccoli elettrodomestici, la cucina con isola centrale risolve il tuo problema.
Monteremo basi ricche di cassetti e di tutti gli accessori utili a renderli comodi e funzionali.
Dove inizialmente si pensava di inserire i pensili di una cucina lineare, potremo invece installare ricche colonne dispensa.
Scopri ora perché Quellidicasa offre il servizio cucine più completo nel mercato.
Possiamo esserti utili? Ti chiamiamo noi dal negozio di Marcon Venezia.
La prima cucina che vedrai nella nuova mostra a Marcon Venezia è di tipo ad isola perché si ricercava una notevole teatralità!
I prezzi delle cucine ad isola presenti nella nuova esposizione sono decisamente convenienti.
Ristrutturare ambientando una moderna cucina con isola significa rinnovare e rivoluzionare il modo di vivere la zona giorno.
Si può creando un open space con la zona living di cui l’isola sarà l’elemento divisorio.
I consigli dell’arredatore dal nuovo negozio di Venezia Marcon.
Se desideri una composizione come queste, ma per convenienza non vuoi o non puoi spostare gli impianti, valuta l’acquisto di una isola senza elettrodomestici.
Sarà una soluzione più economica perché forse non serviranno opere di ristrutturazione.
L’isola sarà a libera installazione, composta esclusivamente da basi contenitive (cassetti, ante e cestoni) e dal piano di lavoro.
Il top può essere usato come piano di lavoro o come bancone per le colazioni.
Un progetto moderno e funzionale per cucinare richiede spazi e impianti adeguati.
Progettiamo le isole più profonde come bifacciali. Prevediamo basi contenitive su entrambi i lati del blocco.
Vasca e piano di lavoro sono in gres porcellanato.
Negli appartamenti moderni dove l’angolo cottura si fonde col soggiorno, la cucina con isola è una soluzione molto amata.
Riempie lo spazio e offre eleganza all’intera casa.
Esempio di arredo cucina accogliente, funzionale e pratico.
Tutto è a portata di mano e facile da raggiungere.
I consigli dell’arredatore dal nuovo negozio di Venezia Marcon.
Se non puoi installare una cucina ad isola, valuta anche le altre soluzioni che proponiamo nelle pagine dedicate alle cucine con penisola, alle cucine angolari e alle cucine lineari.
Tavolo appoggiato al fianco dell’isola.
La grande convenienza di queste cucine con lavelli e piani cottura integrati nell’isola, sta che la loro distanza dalle pareti evitare i tanto odiati schizzi sui muri, spesso difficili da pulire.
Si riescono ad arredare anche ambienti relativamente piccoli.
Una stanza di piccole dimensioni può essere arredata con un’isola con bancone, così da risparmiare lo spazio di un tavolo.
L’isola delle cucine moderne esalta gli spazi e crea composizioni visive dinamiche.
Se disponi di una stanza grande da offrire ad ambiente cucina, perché non scegliere questa soluzione?
Ogni progetto è unico e realizzato su misura.
Progetto in stile industrial. Il piano di lavoro cambia e si allunga per diventare un moderno piano snack.
Completano l’ambiente due sgabelli in metallo.
La cucina ad isola si inserisce perfettamente in stanze quadrate o rettangolari.
Quale cappa aspirante abbinare?
La scelta della cappa dall’allestimento dell’isola, se con o senza elettrodomestici.
Con un piano cottura inserito nelle basi a parete sceglieremo o una cappa a parete oppure una sottopensile.
Se invece nell’isola è installato un piano cottura, la cappa sarà sospesa al soffitto oppure integrata nel piano cottura (incassata nel piano le piastre a induzione e collegata ad una ventola sotto top).
Bisogna scegliere con cura la cappa aspirante per evitare che gli odori di cottura si spargano nella zona giorno e poi nel resto della casa.
La cappa deve essere performante e silenziosa per non disturbare chi ci è vicino e si dedica ad un momento di studio o di relax.
Come prevediamo gli impianti?
Servono acqua calda, fredda e scarichi dell’acqua per il lavello e la lavastoviglie.
Adduzione gas per il piano cottura se non è a induzione.
Adeguamento dell’impianto elettrico per il piano cottura a induzione, il forno e le prese utili a piccoli elettrodomestici.
La normativa UNI 7129 ci insegna che i vapori di cottura devono essere evacuati e che devono essere presenti fori di aerazione e ventilazione per il ricambio d’aria.
Se si decide di attrezzare l’isola con elettrodomestici o lavello, è necessario far passare gli impianti sotto il pavimento.
Oltre agli arredatori abbiamo posatori, elettricisti e idraulici nostri dipendenti.
Firmiamo gli impianti e allacciamo gli elettrodomestici perché abbiamo le abilitazioni riconosciute dalla Camera di commercio.
Che sia un’isola grande o piccola, deve essere sempre ben illuminata. Alcuni modelli di cappa prevedono una luce integrata che può contribuire all’illuminazione di tutto il piano di lavoro.
Consigli per la progettazione.
Ante, cassetti ed elettrodomestici si devono aprire facilmente.
La distanza tra l’isola, altri mobili, pareti, serramenti ed eventuali colonne deve permettere un passaggio libero da ostacoli.
La lunghezza minima dell’isola è di 60 cm quando serve solo come piano di lavoro e appoggio.
Quando invece raccoglie lavello e piano cottura è bene prevedere almeno 150 cm. Puoi dedicarle misure superiori se la stanza lo permette.
La profondità minima consigliata è di 60 cm. Maggiore è la profondità dell’isola, migliori sono la capienza dei mobili e la superfici di lavoro.
Le isole bifacciali hanno basi contenitore disposte su entrambi i lati del blocco. Necessitano di profondità maggiori.
Prevediamo una distanza minima di 80 cm tra l’isola e gli elementi che la circondano, meglio se 120 cm. Una distanza maggiore va calcolata se l’isola viene sfruttata come tavolo o bancone. Bisogna dedicare spazio a sedie e sgabelli, soprattutto quando vengono usati.
L’isola può contenere la zona cottura, la zona lavaggio ed ospitare un comodo piano snack.
La cappa è di tipo da centro stanza.
I consigli del nuovo negozio.
L’illuminazione è importante, se possibile prevedi luci dedicate sopra alle zone di lavoro e ai banconi.
Cucina con isola e tavolo separato.
Il piano cottura e il lavello posti nell’isola centrale richiederanno allacciamenti a pavimento degli impianti.
Porteremo infatti a centro stanza gli allacci che di solito sono posti sulle pareti.
“Quanto alta sarà la mia isola?”
Una cucina con isola progettata per cucinare sarà alta circa 90 cm.
Se utilizzi la cucina ad isola con un bancone per le colazioni, puoi spingerti anche più in alto, a seconda dello spessore del piano. Dovrai prevedere l’acquisto di sgabelli.
Se desideri nascondere gli elettrodomestici, lavastoviglie e forno possono essere integrati nell’isola sotto al piano di lavoro, dalla parte non non in vista..
Le composizioni a isola offrono un’ottima gestione dello spazio.
Gli spazi delle basi sono molto capienti e contenitive.
Il bancone snack, abbinato con sgabelli o con sedute alte, fornisce uno spazio di aggregazione per tutti gli amanti dello stile moderno.
L’elemento isola viene posizionato al centro della stanza o comunque staccata dalle pareti.
La ricca armadiatura posteriore può contenere forni a vapore, microonde, frigoriferi, porta piatti e dispensa.
Nella parete destra è stata installata una boiserie retroilluminata con ricche mensole a vista.
Possiamo esserti utili? Ti chiamiamo noi dal negozio di Marcon Venezia.
Quellidicasa distribuisce tra Venezia e Treviso le cucine ad isola con il servizio più completo del mercato.
Oltre ai mobili dell’arredamento, una cucina con isola va completata anche da:
Scegli tra i tanti materiali disponibili, come il legno, il Fenix, il gres, il vetro cristallo, il laccato, l’HPL, il melaminico o il laminato