Esposizione di pavimenti e rivestimenti con posa in opera.
Cucine con isola centrale, lo stile moderno di una cucina con isola
Cucina con isola? Moderne cucine con isola centrale?
Ciao, sono Matteo di Quellidicasa, qui ti propongo una selezione di cucine moderne con isola.
Scopri alcuni progetti per cucine con isola centrale offerte nel nuovo negozio tra Venezia e Treviso.
Quellidicasa è un’azienda leader di cucine.
Più sotto troverai una vasta gamma di cucine moderne con isola per soddisfare le tue esigenze e il tuo budget. Che tu abbia un’ampia stanza o un moderno open space, troveremo insieme la cucina perfetta per te. Indipendentemente dallo stile desiderato, che sia ‘elegante e minimalista oppure rustico o tradizionale, .
Propongo anche cucine con isola centrale, perfette per chi vuole massimizzare il proprio spazio. Con questo design, puoi goderti il meglio di entrambi i mondi: una cucina spaziosa e una zona pranzo.
L’obiettivo è arredare e ristrutturare cucine moderne per persone esigenti.
Quando si tratta di arredare una moderna cucina con isola, le aspettative sono sempre molto alte.
Per questo motivo è consigliabile orientare la scelta su mobili che non siano solo funzionali, ma anche seducenti in termini di forma e design.
Con gli altri rivenditori di mobili e falegnami, è consigliato progettare la cucina ad isola in fase di ristrutturazione della casa; altrimenti potrebbero sorgere dei problemi nella distribuzione degli impianti idraulici ed elettrici.
Invece con Quellidicasa hai la possibilità e la convenienza di arredare la tua nuova cucina ad isola grazie al servizio completo di muratori, posatori e impiantisti. Ricorda: hai comunque a tua disposizione la nuova esposizione di cucine e rivestimenti.
Infatti spostiamo e adeguiamo gli impianti dove servono.
Inoltre realizziamo controsoffitti per inserire cappe aspiranti ad incasso.
Per di più, nella nuova mostra c’è una ampia zona dedicata a pavimenti e rivestimenti.
Nella foto superiore, la cucina con isola e tavolo separato riveste un ruolo centrale all’interno della casa.
Il nome “Isola” di questi arredi nasce dalla volontà di posizionare al centro della stanza un’unità di arredo che comprende basi senza colonne. Spesso integriamo anche il lavello, la lavastoviglie ed il piano cottura.
Stiamo scrivendo della stanza più importante della casa, quindi è logico sviluppare ampie opzioni ergonomiche.
L’isola della cucina è tipicamente definita come una piattaforma rialzata. Funge da estensione del piano di lavoro. Spesso divide l’area degli elettrodomestici dal lavello o dai fornelli.
Alcune isole sono costruite come un’unità con l’intera area degli elettrodomestici, come un lavello della cucina.
Altre isole sono costruite con una zona cottura separata.
Uno dei vantaggi di un’isola nella tua cucina è creare spazio extra per riporre piatti, utensili, pentole e padelle.
La parte libera del top libero può essere utilizzata come piano di lavoro.
Ci sono molti modi diversi per rendere questa stanza più confortevole e funzionale.
Se la stanza non dispone di spazio sufficiente per installare pensili dove contenere stoviglie, pentolame e piccoli elettrodomestici, allora la cucina con isola centrale risolve il tuo problema.
Monteremo basi ricche di cassetti e di tutti gli accessori utili a renderli comodi e funzionali. Ecco creato lo spazio necessario per riporre utensili e forniture da cucina
Dove inizialmente si pensava di inserire i pensili di una cucina lineare, potremo invece installare ricche colonne dispensa.
Scopri ora perché Quellidicasa offre il servizio cucine più completo nel mercato.
Possiamo esserti utili? Ti chiamiamo noi dal negozio di Marcon Venezia.
Sai perché la prima cucina che vedrai nella nuova mostra a Marcon Venezia è di tipo ad isola? Cercavamo un arredo di notevole teatralità!
Le cucine con isola moderne sono sempre più presenti nel mercato. Non c’è dubbio che riscuotano un grande successo. Sono soluzioni molto flessibili nell’arredamento, in quanto possono essere arredate secondo le esigenze e i gusti personali del cliente.
I prezzi delle cucine ad isola presenti nella nuova esposizione sono decisamente convenienti.
Ristrutturare ambientando una moderna cucina con isola significa rinnovare e rivoluzionare il modo di vivere la zona giorno.
Si può creando un open space con la zona living di cui l’isola sarà l’elemento divisorio.
I consigli dell’arredatore dal nuovo negozio di Venezia Marcon.
Se desideri una composizione come queste, ma per convenienza non vuoi o non puoi spostare gli impianti, allora valuta l’acquisto di una isola senza elettrodomestici.
Sarà infatti una soluzione più economica perché forse non serviranno opere di ristrutturazione.
L’isola sarà a libera installazione, composta esclusivamente da basi contenitive (cassetti, ante e cestoni) e dal piano di lavoro.
Bello che il top possa essere usato sia come piano di lavoro che come bancone per le colazioni.
Qui sopra, un esempio di progetto moderno e funzionale. Mai dimenticare che per cucinare bene servono spazi e impianti adeguati.
Progettiamo allora le isole più profonde come bifacciali. Prevediamo basi contenitive su entrambi i lati del blocco.
L’isola può essere costruita in vari modi, il più comune è con una grande lastra di gres porcellanato o di laminato. La sosteniamo con gambe o con mobili. La lastra può abbinarsi all’arredamento o al pavimento.
Vasca e piano di lavoro sono in gres porcellanato.
Quando arredi una nuova cucina, le aspettative del cliente sono sempre molto alte. Ecco che curare i dettagli con elementi ricercati aumenta la soddisfazione e facilita l’acquisto.
Quando il bancone è più alto di un normale tavolo da cucina, occorre allora valutare l’acquisto di sgabelli.
Vuoi un consiglio ulteriore? Prevedi un lampadario da cucina sopra al piano dove pranzi. Valorizzerai la tua stanza. In alternativa possiamo prevedere dei faretti o delle luci led aggiuntive.
Negli appartamenti moderni dove l’angolo cottura si fonde col soggiorno, la cucina con isola è una soluzione molto amata.
Riempi lo spazio e offri eleganza all’intera casa.
Esempio di arredo cucina accogliente, funzionale e pratico.
Tutto è a portata di mano e facile da raggiungere.
Non sono solo disposizioni pratiche, ma anche eleganti. Offrono inoltre molto spazio da usare come dispensa.
I consigli dell’arredatore dal nuovo negozio di Venezia Marcon.
Se non puoi installare una cucina ad isola, valuta anche le altre soluzioni che proponiamo nelle pagine dedicate alle cucine con penisola, alle cucine angolari e alle cucine lineari.
Cosa ne pensi delle cucine con isola e tavolo appoggiato al fianco?
Nella foto superiore, l’arredo è completo di sedie e gambone aperto: un’ottima idea, un progetto intelligente per massimizzare lo spazio.
La grande convenienza di queste moderne cucine con lavelli e piani cottura integrati nell’isola, sta che la loro distanza dalle pareti evita i tanto odiati schizzi sui muri, spesso difficili da pulire.
Si riescono ad arredare anche ambienti relativamente piccoli.
Anche una stanza di piccole dimensioni può essere arredata con un’isola con bancone
Inoltre puoi utilizzare lo spazio extra sull’isola per riporre oggetti o anche come tavolo da pranzo. Puoi anche usarlo per preparare il cibo prima di cucinarlo. Solo dopo lo sposterai sul piano cottura o sul forno.
L’isola delle cucine moderne esalta gli spazi e crea composizioni visive dinamiche.
Il design dell’isola può aggiungere uno spazio funzionale e multiuso in cucina. Ti aiuta a ridurre al minimo il disordine e rende più facile trovare gli ingredienti di cui hai bisogno.
Se hai una stanza grande abbastanza da ospitare sia l’ambiente cucina che la zona living, perché non scegliere questa soluzione?
L’isola posizionata al centro della stanza diventa l’elemento di separazione all’interno di un vero open space. Un open space è qualcosa che molte persone vogliono nelle proprie case.
Ogni progetto è unico e realizzato su misura.
L’isola raccoglie sia il piano cottura che il lavabo.
Portare al centro il piano principale libera spazio dalle pareti.
Gli armadi hanno le ante con vetri fumé.
Questo progetto è in stile industrial. Il piano di lavoro cambia e si allunga per diventare un moderno piano snack.
Le cucine con isola sono apprezzate perché offrono molto spazio. Lo spazio è sempre più necessario in cucina.
Completano l’ambiente due sgabelli in metallo.
La cucina ad isola si inserisce perfettamente in stanze quadrate o rettangolari.
Se hai di una buona metratura, perché non scegliere questa soluzione?
Un’isola in cucina è un ottimo modo per aggiungere più spazio e funzionalità. Partica e facile da pulire, un’isola è un’aggiunta perfetta a qualsiasi cucina.
Disegniamo insieme la tua cucina moderna a isola con caratteristiche e accessori unici
Progettare una moderna cucina ad isola è entusiasmante e creativo. Con la giusta selezione di apparecchi di illuminazione contemporanei, rivestimenti, pavimenti, controsoffitti, sgabelli e piani di tendenza, puoi creare una cucina invitante ed elegante. Sarà l’invidia dei tuoi amici. In mostra ti fornirò alcuni suggerimenti utili su come creare un design unico per l’isola della cucina, incorporando tutti gli elementi necessari per un look moderno. Dalla selezione dei materiali giusti alla ricerca di accessori unici, ti aiuterò a creare la tua cucina a isola moderna. Sarà unica nel suo genere.
Quale cappa aspirante abbinare?
La scelta della cappa dall’allestimento dell’isola, se con o senza elettrodomestici.
Con un piano cottura inserito nelle basi a parete sceglieremo o una cappa a parete oppure una sottopensile.
Se invece nell’isola è installato un piano cottura, la cappa sarà sospesa al soffitto oppure integrata nel piano cottura (incassata nel piano le piastre a induzione e collegata ad una ventola sotto top).
Bisogna scegliere con cura la cappa aspirante per evitare che gli odori di cottura si spargano nella zona giorno e poi nel resto della casa.
La cappa deve essere performante e silenziosa per non disturbare chi ci è vicino e si dedica ad un momento di studio o di relax.
L’isola si sviluppa in lunghezza per poter ospitare lavello piano cottura e piano d’appoggio.
Può essere utilizzata per cucinare, cenare, intrattenere e altro ancora. La sua collocazione unica al centro della stanza consente un facile accesso a tutti i lati della stanza. Inoltre offre una combinazione di forma e funzione, fornendo allo stesso tempo molto spazio sul bancone e spazio per la dispensa. Consente inoltre più opzioni di contenimento sotto il piano di lavoro. Sarà facile mantenere i cibi, le stoviglie e gli elettrodomestici organizzati e in ordine.
Se per l’arredo cucina disponi di una stanza con una buona metratura, perché non scegliere questo tipo di arredamento?
Come prevediamo gli impianti?
Servono acqua calda, fredda e scarichi dell’acqua per il lavello e la lavastoviglie.
Adduzione gas per il piano cottura se non è a induzione.
Adeguamento dell’impianto elettrico per il piano cottura a induzione, il forno e le prese utili a piccoli elettrodomestici.
La normativa UNI 7129 ci insegna che i vapori di cottura devono essere evacuati e che devono essere presenti fori di aerazione e ventilazione per il ricambio d’aria.
Se si decide di attrezzare l’isola con elettrodomestici o lavello, è necessario far passare gli impianti sotto il pavimento.
Oltre agli arredatori abbiamo posatori, elettricisti e idraulici nostri dipendenti.
Firmiamo gli impianti e allacciamo gli elettrodomestici perché abbiamo le abilitazioni riconosciute dalla Camera di commercio.
Che sia un’isola grande o piccola, deve essere sempre ben illuminata. Alcuni modelli di cappa prevedono una luce integrata che può contribuire all’illuminazione di tutto il piano di lavoro.
Gli arredamenti cucina con isola offrono un ottimo sviluppo del piano da lavoro.
A parete ci sono ampie colonne dispensa che potrebbero anche contenere frigoriferi, forni e microonde.
L’installazione di un bancone laterale offre una zona per colazioni o pasti veloci.
Consigli per la progettazione.
Ante, cassetti ed elettrodomestici si devono aprire facilmente.
La distanza tra l’isola, altri mobili, pareti, serramenti ed eventuali colonne deve permettere un passaggio libero da ostacoli.
La lunghezza minima dell’isola è di 60 cm quando serve solo come piano di lavoro e appoggio.
Quando invece raccoglie lavello e piano cottura è bene prevedere almeno 150 cm. Puoi dedicarle misure superiori se la stanza lo permette.
La profondità minima consigliata è di 60 cm. Maggiore è la profondità dell’isola, migliori sono la capienza dei mobili e la superfici di lavoro.
Le isole bifacciali hanno basi contenitore disposte su entrambi i lati del blocco. Necessitano di profondità maggiori.
Prevediamo una distanza minima di 80 cm tra l’isola e gli elementi che la circondano, meglio se 120 cm. Una distanza maggiore va calcolata se l’isola viene sfruttata come tavolo o bancone. Bisogna dedicare spazio a sedie e sgabelli, soprattutto quando vengono usati.
L’isola può contenere la zona cottura, la zona lavaggio ed ospitare un comodo piano snack.
La cappa è di tipo da centro stanza.
I consigli del nuovo negozio.
L’illuminazione è importante, se possibile prevedi luci dedicate sopra alle zone di lavoro e ai banconi.
Cucina con isola e tavolo separato.
L’isola si sviluppa in lunghezza per accogliere lavello, piano cottura e top.
Il piano cottura e il lavello, montati nell’isola centrale, richiedono che gli impianti siano allacciati a pavimento.
Allora porteremo a centro stanza gli impianti che di solito sono posti sulle pareti.
Per sistemare l’impianto idraulico al centro della stanza, dobbiamo assicurarci di portare le tubazioni del lavello da sotto il pavimento. Stessa accortezza va prestata anche all’impianto elettrico in corrispondenza degli elettrodomestici.
Le cucine con isola sono la nuova tendenza. Non sono solo un luogo per preparare il cibo, ma anche un luogo per socializzare, conversare e godersi i pasti.
La cucina è uno degli spazi più importanti della casa. Non è solo un luogo per cucinare e pulire, ma anche uno spazio di ritrovo per la famiglia e gli amici.
“Quanto alta sarà la mia isola?”
Una cucina con isola progettata per cucinare sarà alta circa 90 cm.
Se utilizzi la cucina ad isola con un bancone per le colazioni, puoi spingerti anche più in alto, a seconda dello spessore del piano. Dovrai prevedere l’acquisto di sgabelli.
Se desideri nascondere gli elettrodomestici, lavastoviglie e forno possono essere integrati nell’isola sotto al piano di lavoro, dalla parte non in vista..
Le composizioni a isola offrono un’ottima gestione dello spazio.
Qui gli spazi delle basi sono molto capienti e contenitive.
Il bancone snack, abbinato con sgabelli o con sedute alte, fornisce uno spazio di aggregazione per tutti gli amanti dello stile moderno.
L’elemento isola viene posizionato al centro della stanza o comunque staccata dalle pareti.
La ricca armadiatura posteriore può contenere forni a vapore, microonde, frigoriferi, porta piatti e dispensa.
Invece nella parete destra è stata installata una boiserie retroilluminata con ricche mensole a vista.
Sai cosa ti consiglio? Installiamo un bel lampadario da cucina che valorizzi il piano di cottura: la tua moderna cucina con isola diventerà il vero centro della casa.
Possiamo esserti utili? Ti chiamiamo noi dal negozio di Marcon Venezia.
Quellidicasa distribuisce tra Venezia e Treviso le cucine ad isola con il servizio più completo del mercato.
Oltre ai mobili dell’arredamento, una cucina con isola va completata anche da:
Scegli tra i tanti materiali disponibili, come il legno, il Fenix, il gres, il vetro cristallo, il laccato, l’HPL, il melaminico o il laminato