Esposizione di pavimenti e rivestimenti con posa in opera.
Cucine con penisola, stile moderno
Cerchi cucine con penisola? Desideri una moderna cucina con penisola?
Scopri alcuni progetti per cucine con penisola moderne offerte nel nuovo negozio tra Venezia e Treviso.
Ciao, sono Matteo di Quellidicasa, in pochi minuti scopriremo assieme nuove idee per cucine moderne con penisola.
La penisola è un arredo pratico e funzionale. Abbellisce la casa.
Diventa un elemento di arredo importante, soddisfa le esigenze e le necessità delle famiglie moderne.
La convenienza di poter cucinare e contemporaneamente consumare pasti veloci, offre alle cucine con penisola un’atmosfera conviviale e piacevole. Ti verrà naturale adottare la penisola come tavolo da cucina.
Ecco un esempio di come dovrebbero essere le cucine con penisola centrale.
Funziona come piano di lavoro per preparare i pasti se completa di lavello e di piano cottura.
Il colore focalizza l’attenzione su dettagli e finiture, valorizza la percezione dello spazio a disposizione.
Ma quanto è comodo sedersi intorno al bancone per fare colazione, studiare o consumare un pasto veloce?
Le cucine con penisola a centro stanza si ambientano in spazi aperti sul soggiorno. Grazie all’assenza di pareti divisorie, la penisola separa la zona cucina dalla zona living mantenendo la massima luminosità.
Scopri ora perché Quellidicasa offre il servizio cucine più completo nel mercato.
Hai una grande convenienza di spazio e luce quando la cucina e il living sono divisi da una penisola anziché da pareti in muratura.
Quali sono principali materiali con cui si producono le cucine moderne ad angolo?
Tre sono i principali materiali con cui producono queste cucine:
Legno. Le moderne cucine in legno uniscono le linee pulite di oggi con i materiali di ieri.
Laminato. Il laminato è una superficie composta superficialmente da fogli impregnati con resine fenoliche. Lo spessore dei fogli varia tra 0,6 e 1,2 mm. Questi fogli sono incollati sopra a pannelli di origine lignea.
Laccato. Le cucine laccate sono prodotte partendo da pannelli in fibre di legno, poi laccati con vernici poliuretaniche. La verniciatura, lucida o opaca, è disponibile in tantissimi colori.
Altri materiali utilizzati sono l’alluminio, l’acciaio, il melaminico e il vetro.
Grande design con la convenienza di un ottimo rapporto qualità prezzo.
Se non ti basta lo spazio dei pensili degli armadietti, nelle basi sotto la penisola puoi contenere pentole e stoviglie. La cucina con penisola diventa la soluzione ideale per i problemi di spazio.
La penisola è un elemento di arredo che diventa un piano di lavoro aggiuntivo.
Quando è separato dalla zona cottura lo viviamo come un tavolo da pranzo.
Le basi che compongono la penisola sono utili per contenere i piccoli elettrodomestici, così da averli sempre a portata di mano ma al contempo lontani dal lavello e dal piano cottura.
Il bancone tipo snackeria ha un piano più profondo rispetto alle basi. Offre così spazio per allungare le gambe di chi si siede.
Quando le stanze sono grandi, la penisola separa la zona cottura dalla zona living.
Soluzione perfetta per un moderno open space che comprende cucina e zona living.
L’installazione di una moderna penisola in cucina risolve la mancanza di un tavolo.
La penisola può sostituire con stile il tavolo da pranzo.
La penisola accontenta chi ama avere ampi piani di lavoro.
Questo tipo di disposizioni sono chiamate anche “cucine con isola a muro“.
Quellidicasa distribuisce tra Venezia e Treviso le cucine con penisola con il servizio più completo del mercato.
Oltre ai mobili dell’arredamento, una cucina con penisola va completata anche da:
Scegli tra i tanti materiali disponibili, come il legno, il Fenix, il gres, il vetro cristallo, il laccato, l’HPL, il melaminico o il laminato