Esposizione di pavimenti e rivestimenti con posa in opera.
Cucine lineari
Cucine lineari moderne?
L’offerta per una cucina lineare.
Scopri alcuni progetti per cucine lineari offerte nel nuovo negozio tra Venezia e Treviso.
Sono disponibili composizioni in stile moderno e in stile contemporaneo, con diversi tipi di piani elettrodomestici.
Esempio di arredo cucina moderno abbinato ad un pavimento in gres porcellanato di grande formato.
Per convenienza di spazio, gli impianti idraulici, elettrico e gas in una cucina lineare sono concentrati su un’unica parete.
Le cucine sono il cuore di ogni casa. È il luogo in cui regaliamo tempo alla nostra famiglia e cuciniamo pasti deliziosi. Ci godiamo il tempo libero con amici e persone care. Ma c’è una cosa che può rendere cucinare e mangiare in cucina un incubo: i mobili!
Probabilmente i mobili della cucina sono la prima cosa che le persone ricorderanno di casa tua. Quindi devono essere arredi belli.
Linee minimali in un ambiente luminoso che valorizza il design moderno dell’arredo e del progetto.
Cucina lineare in un ambiente open space.
La cucina lineare è un arredo indicato per le case in cui i mobili cucina sono a vista.
Le cucine lineari sono indicate in ambienti open space dove lo spazio è condiviso con il salotto e la sala da pranzo. Basta dedicare una sola parete alla cucina.
Una cucina lineare può essere installata in case e stanze di grandi dimensioni.
Si dimostra sempre di buon gusto la scelta di una moderna cucina lineare disposta sull’intera larghezza della parete.
Scopri ora perché Quellidicasa offre il servizio cucine più completo nel mercato.
Possiamo esserti utili? Ti chiamiamo noi dal negozio di Marcon Venezia.
Esempio di cucina lineare inserita in una stanza lunga. Bello il risultato nell’arredare ambienti open space dove la cucina si fonde con la zona living.
“Quali dimensioni sono necessarie?”
Non esiste una misura ideale per la cucina. C’è chi è abituato a una cucina piccola e compatta e chi invece trova conveniente avere molto spazio di contenimento dove organizzare stoviglia e dispensa.
Una cucina lineare completa dovrebbe misurare almeno 2,7 metri per poter alloggiare un frigorifero da 60 cm, un lavello da 90 cm, un piano cottura con forno larghi 60 cm e una lavastoviglie da 60 cm.
Anche in una cucina larga 3 metri lo spazio è poco. Se desideriamo qualche cassetto superiamo i 300 cm.
Una cucina lineare ideale è larga 4 metri.
Per fare colazione o per consumare i pasti, le cucine lineari devono essere accompagnate da tavoli e sedie adeguati alle dimensioni dell’ambiente.
Gli schienali attrezzati con mensole a vista sono funzionali e pratici, permettono di trovare subito gli oggetti riposti.
Consigli per la progettazione di una cucina lineare.
Una buona progettazione terrà presente delle necessità e delle abitudini di chi vivrà la cucina.
Grazie alle colonne e ai maxi pensili avrai la convenienza di sfruttare al massimo lo spazio in altezza. I pensili cucina possono occupare l’intera altezza. Si possono sovrapporre moduli diversi per offrire movimento all’estetica dell’arredo.
Una illuminazione adeguata farà apparire la stanza più grande. Scegli con cura eventuali lampadari e barre a led sottopensile.
Pensili e vani a giorno colorati offrono gioia e movimento alla composizione.
Il bancone angolare sfrutta al meglio lo spazio a disposizione.
Come design la bellezza di una cucina lineare sta nella sua semplicità, nelle sue linee essenziali e negli ingombri minimali.
Quali elementi compongono una cucina lineare completa?
Come mobili, una cucina completa deve avere basi (con ante, cassetti o cassettoni), colonne e pensili.
Il piano di lavoro (anche detto top) sarà in gres, laminato, HPL, Fenix, Corian, quarzo o altri materiali idonei.
Deve poi essere completa di piano cottura, cappa aspirante, lavello, scolapiatti., rubinetteria, frigorifero con congelatore e forno.
Optional quasi indispensabili sono il microonde e la lavastoviglie.
Le cucine lineari sono semplici nel razionalizzare e sfruttare al meglio l’unica parete impegnata.
Nella foto superiore, tutti i mobili da cucina sono ordinati in accostamento lineare.
A livello estetico è piacevole avere a colpo d’occhio tutti gli elementi.
Scegliere una cucina lineare significa acquistare una configurazione compatta nella disposizione dei vari mobili da cucina.
Spesso si tratta di una soluzione salvaspazio come quella nella foto superiore che è una cucina larga 3,6 metri.
La cappa nera e l’anta legno valorizzano l’intera cucina donandole uno stile tra il classico moderno e l’industriale.
Soluzione semplice ed elegante che alterna le ante tipo legno ad ante con vetro fumé.
La cucina lineare con gola è la soluzione d’arredo più diffusa.
L’ingombro in profondità di una cucina in linea è minimo.
Possiamo esserti utili? Ti chiamiamo noi dal negozio di Marcon Venezia.
Quellidicasa distribuisce tra Venezia e Treviso le cucine lineari con il servizio più completo del mercato.
Oltre ai mobili dell’arredamento, una cucina lineare va completata anche da:
Scegli tra i tanti materiali disponibili, come il legno, il Fenix, il gres, il vetro cristallo, il laccato, l’HPL, il melaminico o il laminato