Che materiali usare per la cucina?

Quali fattori considerare nella scelta dei materiali per la cucina?

Materiali per la cucina? Quando si tratta di rinnovare la cucina, la scelta dei materiali giusti è fondamentale.

materiali per la cucina

È importante considerare fattori come la durata, i requisiti di manutenzione, i costi e l’estetica.

Materiali diversi hanno caratteristiche diverse ed è importante capire cosa funziona meglio per le tue esigenze.

Oltre alla bellezza estetica e allo stile, il fattore più importante nella scelta dei materiali per la cucina è la durabilità. I piani di lavoro della cucina sono particolarmente soggetti a usura, quindi è importante scegliere un materiale in grado di resistere all’uso quotidiano. Inoltre, dovresti anche considerare quanto sarà facile mantenere il materiale in questione: alcuni materiali potrebbero richiedere una pulizia più frequente o prodotti speciali per mantenerli belli. Assicurati di selezionare un materiale che integri l’aspetto della tua cucina e ne valorizzi l’aspetto estetico complessivo.

 


Le ante cucina hanno finiture laccate lucide oppure opache, nobilitate in laminato, melaminico, rivestite in gres, impiallacciate in legno naturale oppure costruite in vetro.

Ante laccate.

Le ante laccate permettono di divertirsi con i colori. Combinerai tavolozze armoniose oppure ti scatenerai con abbinamenti coraggiosi. Mediamente richiedono attenzioni affinché non si notino aloni, segni di dita o non si creino strisci.

cucina laccata

 

Laminato e melaminico.

Il laminato e il melaminico hanno ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Anche se apparentemente simili, produttori diversi offrono prestazioni migliori o peggiori a seconda del loro posizionamento economico di mercato.

cucina laminato melaminico

 

Ante in gres porcellanato.

Il gres per rivestire le ante cucina. Una soluzione moderna e minimale. Perché non utilizzare la stessa porcellana per rivestire le ante, il piano di lavoro e il paraschizzi? La facilità di pulizia e la resistenza all’usura sono ottimi. Si tratta di una proposta per cucine di fascia lusso.

 

Impiallacciate legno.

L’impiallacciatura in legno esalta la bellezza di questa materia prima sia in cucine di stile classico che moderno. Si integra splendidamente anche abbinata a mobili rivestiti con altri prodotti.

cucina impiallacciata in legno Treviso Venezia

Ante cucina in vetro.

Ante in vetro. Da utilizzare per tutti gli arredi cucina o solo per alcuni dettagli. Si spazia dal pensile con la cornice in legno per una stanza classica, fino all’anta a filo lucido per un design moderno. Ci sono arredamenti con tutte le ante in vetro, solitamente colorate opache.colonne cucina in vetro fumé

 


Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei materiali per i piani cucina?

I piani da lavoro sono una parte vitale di qualsiasi progetto cucina. Ogni materiale ha i suoi vantaggi e svantaggi. Quali sono i pro e i contro dei piani cucina in legno, piani in granito, piani in quarzo, piani in marmo, piani in laminato e dei piani in gres?

Piani cucina in legno.

Il legno ha un aspetto caldo. Tuttavia, questi top non sono sempre facili da pulire e curare.

piano cucina legno

Piani cucina in marmo.

Il marmo può essere lucidato per mantenere la brillantezza, rende elegante una cucina. Purtroppo il marmo di qualità è piuttosto costoso e richiede un’attenta manutenzione; il marmo che non viene curato bene può macchiarsi e scheggiarsi.

piano cucina marmo

Piano cucina in quarzo.

Il quarzo è un materiale altamente resistente ai graffi. Ha anche una sensazione elegante e liscia. Questo piano di lavoro è facile da pulire e mantenere.

top cucine quarzo

Piani cucina in laminato.

Il laminato non richiede molta cura ed è facile da pulire. Tuttavia, può essere graffiato da coltelli e altre utensili.

top cucina laminato

Piani cucina in gres.

Questo materiale è un prodotto ceramico. Può essere realizzato con una varietà di colori, grafiche e formati. Il materiale è molto resistente e ha un aspetto elegante. In assoluto è il materiale per top più acquistato dai clienti della mostra.

Piani cucina in Corian.

Il Corian esiste in vari colori, ma il più diffuso è il bianco opaco “white glacier”. Si tratta di un materiale liscio, composto da resina acrilica (polimetilmetacrilato o PMMA), e altre sostanze minerali naturali. Si inserisce in cucine dal design minimale e super moderno.

top cucina Corian

 


Quale materiale per il pavimento della cucina è il migliore per la tua casa?

Quando si tratta di pavimenti per cucina, ci sono molte opzioni disponibili. Dai pavimenti in vinile, ai pavimenti in piastrelle o i pavimenti in legno. Ogni materiale ha i suoi vantaggi e svantaggi, quindi è importante considerare tutti i fattori prima di prendere una decisione.

Pavimenti in vinile.

Il pavimento in vinile è un’opzione popolare per il pavimento della cucina, ma ha i suoi svantaggi. Ad esempio, il vinile non ha una resistenza naturale al calore. Invece è facile da installare perché non è costoso e veloce nella posa.

pavimento vinilico Beki Floor

Piastrelle.

Il pavimento in piastrelle offre molti vantaggi che rendono questo materiale una scelta eccellente per la tua cucina. Facili da pulire, con grafiche e formati diversi, sono pavimenti resistenti, molto adatti anche a chi vive molto la cucina. La piastrella è composta da materie prime argillose estratte da cave. Inoltre sono in genere riciclabili.

Parquet e pavimenti in legno.

Il pavimento in legno è ecologico, ma il processo di estrazione ha comunque un impatto ambientale.

parquet pavimento in legno