Cronotermostato: come funziona
Il cronotermostato semplifica la vita e influisce al risparmio energetico.
In foto un cronotermostato Honeywell T6.
Il cronotermostato.
Il cronotermostato è un apparecchio con il quale si possono stabilire gli orari di accensione e di spegnimento del riscaldamento/condizionamento e la temperatura massima e minima desiderati. Puoi anche comandare un radiatore elettrico.
Negli orari in cui si è prevista l’accensione, il riscaldamento partirà solo quando
la temperatura interna diventerà inferiore alla temperatura impostata.
Lo spegnimento invece avverrà solo quando questa sarà raggiunta.
Dove si installa il cronotermostato.
Il posizionamento ottimale dei cronotermostati è lontano da sorgenti calde o fredde. Vanno montati lontani da finestre, portoncini d’ingresso, termosifoni, caminetti o altre fonti che producono sbalzi di temperatura.
La posizione ideale in cui installarli è una zona che abbia una temperatura media o dove si trascorre la maggior parte del tempo.
In genere i modelli si posiziona a parete ad un’altezza di un metro e mezzo circa.
La parete non deve essere né a contatto con l’esterno né con un’area non riscaldata.
Il cronotermostato e il risparmio energetico.
Il cronotermostato permette di risparmiare sulle bollette.
Programmando le accensioni nei giorni e negli orari più utili eviti accensioni inutili.
Si ottiene un ambiente confortevole e con temperatura costante.
Si evitano gli sprechi energetici perché si attiva soltanto quando la temperatura subisce delle variazioni.
Nei mesi invernali la temperatura interna ideale va dai 18 ai 20 gradi centigradi.
Molti modelli, integrati ad un sistema domotico intellligente puoi anche verificare e gestire l’impianto attraverso cellulare, smartphone tablet o altri dispositivi mobili.
Manutenzione.
Ogni crono termostato è sempre fornito di un libretto d’istruzioni realizzato dall’azienda produttrice, contenente numerosi consigli per la sua corretta installazione e per il suo migliore uso.
Se ti accorgi che il tuo modello non funziona o non funziona correttamente, la prima operazione da fare è verificare che sia programmato con gli orari e le temperature desiderate. La seconda è verificare che le batterie di alimentazione non siano scariche.