Piante da bagno: consigli per una stanza da bagno”verde”

Le piante da bagno sono splendide e di gran moda.

Ecco una piccola guida sulle piante per bagno preparata insieme al nostro fioraio di fiducia.

esempio di piante da bagno

 


Quali fattori devo considerare per tenere le piante in bagno?

Tenere alcune piante in bagno è possibile. Vanno considerati almeno fattori quali l’altezza del soffitto e il numero di finestre. A seconda della pianta vanno tenuti a conto anche  il giusto grado di umidità, la quantità di aria, acqua e luce di cui hanno bisogno.

 


Come dispongo le piante in bagno?

Ok, hai appena ristrutturato il bagno, scelto un mobile davvero bello e dei sanitari filoparete moderni e facili da pulire. Ora però vuoi arricchirlo con le piante. Se lo spazio in bagno lo permette, puoi valutare una fioriera da terra. Troverai comodo dotarla di ruote per poterla spostare durante la pulizia del bagno o la manutenzione delle piante.

Le piante della specie Filodendro sono adatte a vivere su fioriere.

Per queste piante servono bagni luminosi. In estate va somministrata una dose di preparati per colture idroponiche. 

filodendri come piane per bagno

Se hai un bagno di dimensioni normali e lo hai arredato con mobili da riempire, le piante ricadenti si possono valorizzare posandole su mensole o sulle parti alte di pensili e mobili a colonna.

 

Felci e capelveneri (Adiantum Tenerum, Adiantum Capillus – Veneris) sono buone scelte, in natura prosperano in quei luoghi dove è presente umidità e stillicidio d’acqua, come sugli orli dei vecchi pozzi.

 

capelvenere ottima pianta da bagno

 


È una buona idea appendere le piante al soffitto?

Se il soffitto del bagno è alto puoi disporre le piante su contenitori sospesi o su graticcio. Attenzione però che queste soluzioni ti renderanno difficili le operazioni di dipintura e se hai piastrelle bianche o monocromatiche noterai sempre tracce di polvere o di pianta sul pavimento. 

Piante adatte sono i Cissus e i Roicissus. Sanno crescere anche in condizioni sfavorevoli.  Creano belle cascate verdi ma necessitano di luce.

 

cissus pianta in bagno su soffitto e parete

 


Che mi dici delle orchidacee come piante per il bagno?

Le orchidacee sono piante erbacee perenni. Molte sono adatte all’ambiente bagno perché hanno radici aeree con cui sono capaci di assorbire le sostanze nutritive dall’umidità presente nell’aria.

 

orchidea pianta con fiore da bagno

 


Le bulbose: sono adatte?

narcisi, i tulipani e i muscari sono le bulbose più belle. 

In bagno sono piante che emozionano  con i loro fiori colorati. Sono facili da coltivare.

Sono ideali per ingentilire il bagno, danno colore e chiedono poca cura

 

tulipano ottima pianta con fiori in bagno

 


Quali sono i migliori consigli per le piante in un bagno cieco?

Quando il bagno è cieco, non ha finestre, il ricambio d’aria e l’illuminazione insufficiente sono i limiti principali per le piante ottimale. Non devi però rinunciare ad averne. Ci sono soluzioni che non necessitano di luce naturale diretta.

Scopri le 8 piante ideali per un bagno cieco:

uno

La pianta ragno o “chlorophytum comosum”.

pianta ragno

Nei bagni ciechi trovi spesso sbalzi di temperatura. Quando usi l’acqua calda, l’aria si satura velocemente di vapore. La pianta ragno soffre davvero poco questi disagi. Al buio le foglie tendono a farsi opache, ogni tanto è vantaggioso spostarla alla luce solare diretta.

 

due

La lingua della suocera.

sansevieria

Più correttamente indicata come “Sansevieria”.

Piante da bagno eleganti. Si caratterizzano per le foglie a punta.

In bagno cieco e basso, magari in un sottotetto, darà equilibrio alle proporzioni della stanza.

 

tre

L’aspidrista.

aspidrista

Vive tranquillamente anche al buio. In bagno ha il vantaggio di normalizzare il grado di umidità interno.

 

quattro

La gemma di Zanzibar – “Zamioculcas zamilifolia”.

gemma di zanzibar

La gemma di Zanzibar è una pianta facile da gestire. Le foglie si schiariscono alla luce e si scuriscono al buio.

 

cinque

La dracena.

dracena

Il bello di avere una dracena in casa è che non ha quasi bisogno di cure. Si rivela una ottima soluzione anche per chi si ritiene negato con le piante.

Una curiosità: è parente degli asparagi.

 

 

sei

La calathea.

calathea

Non posizionarla vicino alle porte. Soffre gli spifferi d’aria. Fiorisce solo in presenza di luce naturale, ma in un bagno cieco apprezzerai comunque le sue belle foglie disegnate.

 

sette

La palma minore.

palma minore

Due parole d’ordine: regalale ombra e umidità. La luce solare? Solo a piccole dosi.

Vanno bene come piante per un bagno piccolo e poco luminoso.

 

 

otto

Lo spatifillo.

spatifilio sono adatte come piante da bagno

Si riconosce per la foglia a forma di lancia. Si tratta di una delle piante fiorite adatte al bagno.

 


Ringraziamo il nostro amico fioraio per i preziosi consigli.