Risparmiare acqua: consigli alla portata di tutti
Risparmiare acqua è importante. Mediamente una famiglia di quattro persone consuma 450 litri di acqua al giorno, ossia 164.000 litri all’anno.
Immagina cosa possa significare risparmiarne anche solo un 10%.
Risparmiare acqua porta benefici all’ambiente e al tuo portafogli.
Ecco una lista di facili e utili consigli per risparmiare acqua.
- Risparmia fino al 30% di acqua miscelando l’acqua con aria: monta un riduttore di flusso ai rubinetti e alla doccetta.
- Risparmia il 75% di acqua: usa la doccia anziché la vasca da bagno.
- Non usare il wc come pattumiera: quando butti mozziconi, fazzoletti o altra spazzatura nel water, sprechi dai 3 ai 10 litri di acqua per scaricarli.
- Tieni aperto il rubinetto solo per il tempo necessario.
- Chiudi l’acqua mentre ti lavi i denti. Ottima abitudine è bagnare lo spazzolino prima dell’uso e usare un bicchiere d’acqua per risciacquarsi la bocca.
- Non lavare i piatti a mano, la lavastoviglie richiede meno acqua.
- Acquista lavatrici e lavastoviglie in classe A+.
- Lavatrice e lavastoviglie vanno accese solo a pieno carico.
- Quando compri una nuova lavatrice prediligi i modelli a carica frontale: usano molta meno acqua di quelle con carica dall’alto.
- Non usare trita rifiuti da lavello: Per funzionare molta acqua.
- Lava frutta e verdura in una bacinella. Apri l’acqua corrente solo per il risciacquo.
- Innaffia il giardino con l’acqua usata per lavare le verdure.
- Innaffia il giardino e le piante solo di sera: senza il caldo del sole l’acqua evapora più lentamente.
- Controlla il tuo impianto di irrigazione.. Programma il timer. Fai riparare gli irrigatori e i tubi che perdono. Assicurati che gli spruzzi siano diretti solo dove serve.
- In bagno fai installare solo cassette a doppio pulsante, con lo scarico differenziato per solidi e liquidi.
- Periodicamente prova a chiudere tutti i rubinetti: se il contatore dell’acqua gira allora c’è una perdita.
- Non tenere aperto il rubinetto in attesa che esca acqua fresca: meglio tenere sempre una bottiglia in frigo.
- Raccogli l’acqua del climatizzatore per il ferro da stiro o per innaffiare il giardino.
- Non lasciare che un rubinetto goccioli: una goccia al secondo equivale a circa 5.000 litri annui.
Conosci altri modi per risparmiare acqua?
Questa lista è stata realizzata partendo dagli accorgimenti delle nostre clienti.
Se conosci altre tecniche per risparmiare acqua, invia i tuoi consigli compilando i dati qui sotto, ci aiuterai a migliorare.
[contact-form-7 id=”1887″ title=”consigli tematiche”]