Staccarsi dal riscaldamento centralizzato?
Vuoi avere un riscaldamento autonomo?
Staccarsi dall’impianto centralizzato è facile e possibile.Staccarsi dal riscaldamento centralizzato per realizzare un proprio sistema autonomo è possibile grazie alla riforma del condominio in vigore dal giorno 18 giugno del 2013. Chi si vuole distaccare dall’impianto centralizzato può farlo senza il permesso dell’assemblea di condomino e senza preavvisi, a patto di non creare pregiudizi agli altri appartamenti e di continuare a pagare la manutenzione straordinaria. Vi aiutiamo a valutare che il distacco non comporti uno squilibrio termico dell’impianto centralizzato, né un aggravio di spese per gli altri condomini. Il distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato è quindi diventato facile. Realizziamo anche eccezionali impianti di riscaldamento radiante a pavimento o a soffitto senza demolire i fondi attuali e alzandosi pochissimo rispetto alla situazione attuale. Hai la possibilità di scegliere il nuovo combustibile da utilizzare (metano, pellet, legna, altre biomasse, gpl o gasolio).
Per i clienti interessati forniamo:
Il nuovo impianto non si può mai realizzare se nel regolamento del condominio ne esiste un espresso divieto (quasi mai). | I vantaggi di staccarsi dal riscaldamento centralizzato:
Riscaldo quanto voglio Non servono premessi Impianti anche a pellet, legna o biomasse Pagamenti rateizzabili |