Ecco un elenco delle principali domande sulla manutenzione della caldaia di casa alle quali i clienti cercano risposta.
“Gli apparecchi a gas sono tutti obbligati alla manutenzione ordinaria?”
No. Sono obbligati alla manutenzione ordinaria solo i gruppi termici per la produzione di riscaldamento o per la produzione d’acqua calda sanitaria.
“Chi può manutentare la mia caldaia?”
Per manutentare le caldaie a gas bisogna essere iscritti alla camera di commercio ed essere abilitati secondo la legge ex 46/90.
“Che cos’è la manutenzione ordinaria della caldaia?”
Per manutenzione ordinaria della caldaia si intende la manutenzione con pulizia e controllo che il tecnico esegue periodicamente. La manutenzione ordinaria è obbligatoria per legge e permette di risparmiare sui consumi e di avere sempre il gruppo termico sicuro ed efficiente.
“Che cos’è la manutenzione straordinaria della caldaia?”
Per manutenzione straordinaria si intendono gli interventi come la ricerca guasti, la sostituzione della caldaia o di alcuni suoi ricambi.
“Chi è il responsabile dell’impianto?”
Il responsabile dell’impianto è chi occupa l’abitazione. Ne sarà quindi responsabile il proprietario nel caso di abitazione privata o l’inquilino in caso di affitto. Fa eccezione l’affittuario in un condominio con riscaldamento centralizzato per il quale impianto la responsabilità è dell’amministratore.
“Chi deve pagare il costo della manutenzione ordinaria?”
La manutenzione ordinaria della caldaia deve essere pagata da chi occupa l’unità immobiliare.
“Quale è il periodo migliore per far pulire la caldaia?”
Il periodo migliore per far pulire la caldaia va da marzo fino a settembre.
“Che cosa è il Bollino Verde?”
Il Bollino Verde è un adesivo che, applicato al Rapporto di Controllo Tecnico, attesta che l’impianto funziona correttamente.
“Come si sfiata l’aria dai radiatori?”
Qui trovi una guida facile e completa su come sfiatare i radiatori correttamente.