Canna fumaria domande frequenti (FAQ)

Canna fumaria: le risposte alle domande più frequenti.

Qui sotto raggruppiamo le informazioni base sulle canne fumarie e le risposte alle domande frequenti fatte dai clienti.

canna fumaria domande frequenti

“Cos’è una canna fumaria?”

La canna fumaria è l’elemento che convoglia all’esterno i fumi prodotti dalla combustione.

“Come è composta una canna fumaria?”

Una canna fumaria è composta da tre elementi:

1) il canale da fumo che collega generatore di calore e canna fumaria;

2) la canna fumaria vera e propria (cioé il condotto verticale);

3) il comignolo: la parte terminale.

“Come funziona una canna fumaria?”

La combustione produce fumi caldi che con l’aumentare della temperatura diventano più leggeri e aumentano di volume. L’aria esterna è più fredda e più pesante, tende quindi a prendere il posto dei fumi caldi.

“Cos’è il tiraggio?”

Il tiraggio è il risucchio dell’aria calda verso l’alto.

“Chi può installare una canna fumaria?”

L’installazione di una canna fumaria va fatta eseguire da un’azienda abilitata in camera di commercio e in grado di produrre la certificazione di conformità sull’intervento eseguito.

“Cos’è una canna fumaria collettiva?”

Per canna fumaria collettiva si intende una canna fumaria condivisa tra più generatori di calore.

“Posso collegare caldaie a tiraggio naturale e a tiraggio forzato in una canna fumaria collettiva?”

No. Si possono collegare solo apparecchi simili fra loro.

“Posso collegare generatori di potenza diverse ad una stessa canna fumaria?”

Solo se la portata termica dell’apparecchio meno potente non differisce più del 30% rispetto alla portata del generatore di potenzialità maggiore.

“Posso collegare apparecchi a gas e a legna in una stessa canna fumaria?”

No. Si creano situazioni potenzialmente molto pericolose.

“Qual è il momento migliore dell’anno per far pulire la canna fumaria?”

Il periodo migliore per la pulizia delle canne fumarie è quello tra marzo e giugno, appena dopo lo spegnimento dell’impianto di riscaldamento.