FAQ impianti a gas. Le domande più frequenti
FAQ impianti gas, domande e risposte sugli impianti gas.
Chi può installare un impianto gas?
L’installazione degli impianti gas e di tutte le parti collegate, possono installarli solo tecnici abilitati. Ricordati sempre di esigere la Dichiarazione di Conformità. Il fai-da-te è vietato.
Come si installano le tubazioni gas?
Le tubazioni del gas possono essere installate sia all’esterno delle pareti che sotto traccia (all’interno di muri e pavimenti). L’idraulico abilitato dovrà sempre seguire le disposizioni contenute nella Norma UNI CIG 7129.
Cosa devo sapere sul tubo gas della cucina?
Le cucine a incasso devono essere allacciate con un tubo rigido di rame o con un tubo flessibile di acciaio omologati.
Le cucine non ad incasso possono essere allacciate anche con uno speciale tubo flessibile di gomma, mai più lungo di un metro e mezzo e serrato con fascette stringitubo. Questo tubo di gomma va sostituito almeno ogni 5 anni, e comunque prima della data di scadenza stampigliata su di esso.
Dove è vietato avere il contatore del gas?
Non è possibile installare contatori gas in bagno o in camera da letto.
Non è permesso nemmeno nei monolocali.
L’installazione è vietata in stanze dove non sia possibile realizzare una ventilazione.
Non deve essere posizionato sotto lavandini, sopra apparecchi a fiamma libera (tipo i fornelli).
Cosa fare in caso di fughe di gas?
Spegnere le pentole sui fornelli, chiudere immediatamente il rubinetto del gas, aprire porte e finestre, non accendere fiamme, e non provocare scintille.
Spero che questa “FAQ impianti a gas domestici” ti sia stata utile e che ti abbia dipanato alcuni dubbi.