Preventivo sostituzione caldaia. Quanto costa cambiare caldaia
uoi un preventivo per preventivo per la sostituzione della caldaia? Cambiare la caldaia è una scelta importante.
Chiama ora il numero del negozio.
OTTIENI IL PREVENTIVO CON IL COSTO PER LA SOSTITUZIONE CALDAIA
INSERISCI ORA I TUOI DATI E RICHIEDI IL SOPRALLUOGO GRATUITO:
Che zone copri con il servizio di sostituzione caldaia? |
Le zone coperte dal servizio per cambiare la caldaia sono quelle di Arino, Ballò, Biancade, Borbiago, Caltana, Campagna Lupia, Camponogara, Casale sul Sile, Casier, Cazzago, Chirignago, Dese, Dolo, Favaro Veneto, Fiesso d’Artico, Fossalta di Piave, Fossò, Gaggio, Lughetto, Lugo, Maerne, Marano, Marcon, Marghera, Martellago, Meolo, Mestre, Mira, Mirano, Mogliano Veneto, Moniego, Musestre, Noale, Oriago, Pianiga, Portegrandi, Preganziol, Quarto d’Altino, Quinto di Treviso, Rio san Martino, Robegano, Roncade, Salzano, Sambruson, San Liberale, Santa Maria di Sala, Scaltenigo, Scorzè, Silea, Spinea, Stigliano, Strà, Treviso, Veternigo, Vigonovo, Zelarino e Zianigo. Venezia e isole sono escluse. |
Guida alla scelta della nuova caldaia da installare o da cambiare con quella vecchia.
Quali vantaggi ho nella sostituzione con una nuova caldaia?
Cambiare la caldaia ti fa risparmiare soldi.
Una caldaia vecchia o gestita male consuma troppo, inquina e richiede continue spese in manutenzioni e ricambi.
Sostituire la caldaia ti toglie costi, disagi e pensieri futuri.
Quando si sostituisce un pezzo alla caldaia perché usurato, quasi sicuramente anche il resto della caldaia è nelle stesse condizioni.
Se quella vecchia diventa un costo continuo, è meglio chiedere un preventivo per la sostituzione della caldaia.
Sostituisci la caldaia vecchia anche quando non si può o quando non conviene ripararla.
Ma la sostituzione della caldaia è consigliabile anche in altri 3 casi:
Bollette più leggere.
Vuoi bollette più basse. I nuovi apparecchi risparmiano energia, sono più efficienti, la spesa per la sostituzione della caldaia si ammortizza in qualche anno.
Coscienza ecologica.
Ecologia. Le caldaie con una combustione migliore inquinano meno. Hanno infatti emissioni in atmosfera più basse.
Liberati dalla spesa continua dei ricambi.
Risparmio su costi ricorrenti: una caldaia vecchia comporta continui costi di riparazione.
La tecnologia migliore: cambiare la caldaia con una a condensazione.
Le caldaie a condensazione hanno rendimenti nominali abbondantemente sopra il 100%.
Le caldaie a condensazione recuperano gran parte del calore contenuto nei fumi di combustione. Le caldaie tradizionali lo perdono dalla canna fumaria.
I gas di combustione vengono immessi nell’atmosfera a una temperatura di circa 40 gradi anziché i 100 o più.
Fondamentale per poter sostituire la vecchia caldaia con una nuova a condensazione è indispensabile che la canna fumaria sia adatta all’evacuazione di fumi umidi.
Un tecnico abilitato è in grado di riconoscere se il camino va bene o se necessita di modifiche.
Un camino indipendente verrà adeguato intubandolo, cioè inserendogli all’interno un nuovo tubo certificato come resistente all’acidità dei fumi umidi.
Non devi mai installare una caldaia a condensazione su una canna fumaria collettiva ramificata, cioè su un condotto condiviso da più apparecchi a tiraggio naturale.
Quando sostituire la caldaia con una in camera aperta?
Le caldaie in camera aperta (anche identificabili come di “tipo B”), montano un solo tubo per lo scarico fumi. Prelevano l’ossigeno per la combustione direttamente dalla stanza in cui sono installate.
Bisogna prevedere fori alle parete per aerazione e ventilazione.
La loro installazione è consentita solo in casi di “mera sostituzione”, cioè sostituendo una caldaia in camera aperta con una nuova sempre di “tipo B”.
Ciò accade spesso nei condomini quando tutti i riscaldamenti autonomi scaricano i fumi nella medesima canna collettiva ramificata.
La caldaia in camera aperta è una caldaia a tiraggio naturale.
Quali sono le principali normative da rispettare nella sostituzione di una caldaia?
Le normative da rispettare cambiano a seconda della tecnologia e dal combustibile bruciati dalla caldaia.
Con caldaie a gas metano le 2 normative principali da rispettare sono:
UNI:7129 per “Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione – Progettazione, installazione e messa in servizio”.
UNI:10485 per “Impianti a gas per uso domestico. Sistemi per l’evacuazione dei prodotti alimentati a gas. Criteri di verifica, risanamento, ristrutturazione ed intubamento”.
Sia chi produce il preventivo per la sostituzione della caldaia, sia chi esegue il lavoro e rilascia la dichiarazione di conformità devono conoscere queste due norme e rispettarle.
Le offerte per cambiare la caldaia devono essere create apposta per te.
Le caldaie non sono tutte uguali.
Avrai la sostituzione della caldaia con il modello che meglio funzionerà col tuo impianto.
Stai sul pezzo: puoi ricavare calore da fonti rinnovabili naturali.
Le fonti rinnovabili naturali sono disponibili e non gravano sulla bolletta.
Puoi abbinare la caldaia a pompe di calore, sonde geotermiche e pannelli solari.
La prima accensione della caldaia.
Durante la prima accensione della caldaia il tecnico verifica i parametri di combustione e il tiraggio del camino.
Può essere effettuato solo da aziende con personale abilitato dalla camera di commercio. Noi lo siamo.
Durante la prova, alla tua nuova caldaia verrà collegato un’apparecchio chiamato “analizzatore di combustione”. Rileverà le caratteristiche fisiche e chimiche dei fumi.
A seconda dei risultati, il tecnico deciderà se modificare le tarature e se la caldaia può iniziare a lavorare in sicurezza ed efficienza.
Con la sostituzione della caldaia, Migliori la tua casa.
Una casa che consuma di meno vale di più.
Sostituisci la caldaia con una migliore. potresti migliorare anche la certificazione energetica della casa.