Impianti elettrici nuovi e manutenzioni

Impianti elettrici? Sopralluoghi e preventivi gratuiti per nuovi impianti elettrici oppure manutenzioni e modifiche agli esistenti.

Impianti elettrici:

Realizzo di nuovi impianti e manutenzione di quelli esistenti, sempre con garanzia assicurativa RCT.

particolare impianti elettrici a Venezia Mestre


Chiama ora il numero del negozio.

telefono mostra Marcon Venezia

 


Per approfondire segui le pagine: impianto elettrico per il bagno o per la cucina.

Nuovi impianti elettrici e riparazioni di:

Elettricità abitativa residenziale.

Manutenzioni e realizzo di nuovi impianti elettrici domestici. Hai mai valutato un impianto elettrico domotico?

L’impianto elettrico deve rispettare le normative vigenti ed è una componente importante anche in un Ristrutturazione di Casa Memorabile.

Bisogna seguire quanto normato dal D.M. 37/08 e dai seguenti aggiornamenti come il decreto del 19 maggio 2010.

Per il realizzo di impianti domestici con potenza fino ai 6 kW o per abitazioni con superfici calpestabili fino ai 400 m2, non ti occorrono progetti particolari, basta che l’impresa sia abilitata in camera di commercio.

 


 Messe a terra.

segnale messa a terra a Venezia Mestre

 

La messa a terra ha una funzione di sicurezza, assicura una protezione contro la folgorazione.
In caso di pericolo, la messa a terra assicura l’intervento automatico dell’interruttore “salvavita”, quello differenziale.
Tutte le apparecchiature elettriche domestiche devono essere collegate al cavo della messa a terra (quello di colore giallo-verde).
In un impianto elettrico privato devono essere sempre presenti uno o più dispersori di terra. Si tratta solitamente di picchetti in rame o acciaio.

cartello dispersore messa a terra a Venezia Mestre
La messa a terra è obbligatoria e garantisce sicurezza qualora una parte metallica, ad esempio la carpenteria di un elettrodomestico, acquisisca un potenziale in seguito ad un guasto o ad un imprevisto.

Nelle abitazioni private, il suo collegamento è obbligato:
– dal D.Lgs. n. 81/2008,
– dal Decreto ministeriale 37 del 22 gennaio 2008
– dalla norma CEI 64-8/4.

 


Quadri elettrici.

quadro per impianto elettrico a Venezia Mestre

Il quadro elettrico ha come funzioni la gestione e il comando dell’energia elettrica.

Per rispettare le norme vigenti, i nuovi quadri elettrici generali (anche chiamati “centralini”) hanno dimensioni maggiori rispetto a quelli dei vecchi impianti elettrici. Come minimo deve essere composto da un interruttore generale e almeno due interruttori differenziali. Dall’interruttore a valle del contatore, partono i fili fino al centralino interno, il quadro elettrico dell’abitazione. Questo centralino contiene gli interruttori magnetotermici e l’interruttore differenziale, anche detto “salvavita”.
In caso di guasto o di manutenzione dell’impianto elettrico, è da qui che si possono scollegare le utenze.
Può essere migliorato con l’installazione di orologi programmabili, relè o dispositivi per la supervisione anche a distanza di parametri energetici ed autodiagnosi.

 


Pompe di sollevamento.

pompa di sollevamento acqua a Venezia Mestre

Per le pompe di sollevamento è importante la collaborazione degli elettricisti e quella degli idraulici. Con Quellidicasa hai un servizio completo.

Le pompe di sollevamento permettono il deflusso dell’acqua quando ciò non può accadere con la sola forza di gravità, cioè quando non c’è la pendenza minima necessaria per permetterne il passaggio.
Esistono diverse pompe di sollevamento a seconda dello scopo. Infatti, per vischiosità e igiene, sollevare acque pulite e potabili non è uguale a sollevare acque reflue da convogliare alla rete fognaria.

 


Linee montanti dell’impianto elettrico.

La linea montante è la conduttura che collega il quadro elettrico residenziale al contatore che eroga l’energia elettrica.
La portata dei cavi utilizzati per le linee montanti, deve essere adeguata alla potenza assorbita. In ogni punto dell’impianto elettrico, la caduta di tensione non deve superare il 4%.
Nota importante: in nessun caso i condotti protettivi dei montanti possono essere condivisi con altre condutture come quelle telefoniche o radiotelevisive.

 


Ovviamente, tutti gli impianti elettrici devono essere completi di Dichiarazione di conformità.