I migliori sistemi di produzione acqua calda sanitaria
Acqua calda sanitaria, tecnologie e sistemi di produzione.
I sistemi per la produzione di acqua calda sanitaria si classificano in istantanei e con accumulo (anche chiamato bollitore).
La produzione si può ottenere principalmente con il gas metano, il GPL, l’elettricità o con le fonti rinnovabili.
Produzione di acqua calda sanitaria :con le caldaie e con gli scaldabagni istantanei.
Le caldaie istantanee producono l’acqua calda richiesta in tempo reale.
“Mi elenchi i Pro di un sistema istantaneo?”
- Questi sistemi occupano poco spazio.
- Semplicità di gestione.
- I costi di manutenzione sono contenuti.
- Velocità di erogazione.
- Non serve caricare manualmente il combustibile.
- Ampia scelta di tipi di combustibile.
“Quali sono i Contro di questi apparecchi?”
- Se devono produrre anche riscaldamento, servono apparecchi sovradimensionati, di una potenza notevole.
- I costi di esercizio sono alti.
- Necessità di dotarsi di sistemi di areazione e ventilazione.
- Non possono essere installati ovunque.
Produzione di acqua calda sanitaria con i Boiler elettrici.
Il boiler elettrico è un sistema molto diffuso, soprattutto in presenza di impianti di riscaldamento centralizzati o in abitazioni per le vacanze estive.
“Quali sono i Pro di un boiler elettrico?”
- Facilità nell’approvvigionamento del combustibile.
- Bassi costi di installazione.
- Può essere facilmente integrato con pannelli fotovoltaici e pompe di calore..
- Esistono sistemi a combustibile misti legna ed elettrico.
“E quali sono i Contro?”
- Sono ingombranti.
- Il costo dell’elettricità è superiore a quello di altre fonti.
- La quantità di produzione acqua calda è limitata.
- I costi di esercizio sono importanti.
- La produzione è lenta.
Produzione di acqua calda sanitaria con le pompe di calore.
Le pompe di calore permettono di raggiungere temperature tra i 50°C e i 70°C, con un rendimento maggiore del 40% rispetto ad una caldaia a condensazione.
Negli ultimi anni la tendenza è perciò quella di ricorrere alle fonti rinnovabili.
“Quali sono i Pro delle pompe di calore?”
- Bassi consumi.
- Sistema ecologico.
- Non serve caricare manualmente il combustibile.
“E i Contro?”
- Rumorosità.
- Ingombro.
- Costo.
Produzione di acqua calda sanitaria con i generatori a biomassa.
Un generatore a biomassa è un’ottima soluzione per villette e per piccoli condomini centralizzati.
Le biomasse più utilizzate sono il pellet e la legna.
“Quali sono i vantaggi di produrre acqua calda sanitaria con le biomasse?”
- I nuovi apparecchi a biomasse sono sempre più performanti, le rese ormai superano spesso il 90%.
- I generatori a pellet permettono il caricamento automatico del combustibile.
- Sono sistemi ecologici.
- Il combustibile può essere reperibile direttamente.
“E i Contro?”
- Necessitano dell’installazione di un sistema di accumulo.
- La produzione istantanea dell’acqua sanitaria è adeguata solo con il generatore caldo.
Acqua calda sanitaria con pannelli solari.
I pannelli solari sono un’ottima soluzione per produrre acqua calda senza inquinare.
L’energia solare acquisita può essere sufficiente oppure può abbattere comunque i consumi preriscaldando l’acqua che andrà poi ad altri generatori.
Pro:
- I nuovi pannelli solari sono sempre più performanti.
- Flessibilità di installazione.
- Sono sistemi ecologici.
- Non necessitano di combustibile.
- Il calore del sole è gratuito.
Contro:
- Necessitano di un sistema di accumulo.
- La produzione dell’acqua sanitaria non è istantanea.