Come calcolare i termosifoni. Dimensionamento potenza termica
Come calcolare i termosifoni?
In questa pagina trovi una guida veloce su come calcolare i termosifoni e la potenza termica necessaria in Watt.
Se stai ristrutturando oppure vuoi rinnovare casa probabilmente vuoi cambiare i vecchi e brutti termosifoni, come dimensionare i nuovi radiatori?
[/vc_column_text]Come calcolare la potenza termica necessaria ai radiatori? Come dimensionare i termosifoni?
Ci sono professionisti che faticano a calcolare la potenza necessaria in Watt dei radiatori.
Un progettista termotecnico terrà invece conto dell’esposizione della casa, delle sue coibentazioni, del tipo e dei serramenti e di molti altri aspetti che un privato non terrebbe in considerazione.
Devo quindi farmi venire il mal di testa se non so come calcolare i termosifoni?
Se non hai bisogno di un calcolo estremamente preciso, un metodo semplice ed efficace per dimensionare i termosifoni è:
1) Calcola la cubatura dell’ambiente da riscaldare.
Moltiplica la larghezza per la lunghezza e per l’altezza della stanza.
2) Calcola la potenza termica necessaria per riscaldare l’ambiente.
Mediamente si calcolano dai 25 ai 50 Watt ogni metro cubo.
Moltiplica quindi la cubatura per un coefficiente compreso tra 25 e 50.
Tanto più vuoi scaldare, tanto peggiore è la coibentazione dell’immobile e tanto più alto sarà il coefficiente da usare per il calcolo dei radiatori necessari.
Un esempio? Se la tua stanza in un immobile in classe A ha dimensioni 6 per 6 metri e 3 metri di altezza e decidi per un coefficiente pari a 30 Watt, allora la formula sarà: 6 x 6 x 3 x 30 = 3240 Watt.
3) Scegli il modello di termosifone che più ti piace.
Nella scheda tecnica del radiatore scelto trovi indicato quanto questo scalda. Questo valore può riferirsi al singolo elemento o all’intero termosifone.
Se il valore indicato è la resa del singolo elemento, allora dividi la potenza necessaria all’ambiente da riscaldare per la potenza del singolo elemento. Otterrai quindi il numero di elementi necessari.
Se per la tua stanza hai calcolato che occorrono 3240 Watt e il singolo elemento scelto ne sviluppa 216, allora bisogna dividere 3240 per 216: occorrono quindi 15 elementi.
Il calcolo del radiatore è quindi fatto!
Come calcolare i termosifoni: La potenza termica si calcola in Watt o in Calorie?
Che si tratti di radiatori collegati alla caldaia oppure termosifoni elettrici, il calcolo della potenza termica è lo stesso.
I vecchi idraulici e i vecchi bruciatoristi italiani calcolavano la potenza termica in calorie o in chilocalorie.
Oggi ci siamo tutti uniformati agli standard internazionali e le schede tecniche riportano i valori soprattutto in Watt.
Se vuoi convertire un valore da Watt in Calorie, basta moltiplicare per 1,163.
Ad esempio 3240 Watt moltiplicati per 1,163 diventano 3768,12 Calorie.
Adesso che so come calcolare i termosifoni, Dove trovo i migliori modelli?
Se cerchi il negozio con i migliori termosifoni, anche elettrici e un servizio completo di montaggio, vieni a trovarci in negozio a Marcon Venezia per un progetto e un preventivo.