L’uso del limone per pulire il bagno naturalmente e bene
“Hai mai pensato di usare il limone per pulire il bagno?”
Il limone per pulire il bagno? Certo, usare il limone per pulire è un’ottima abitudine contro la muffa, le incrostazioni e i residui di sapone.
Non limitarti ad usarlo solo in bagno, provalo anche per pulire le stoviglie o il top della cucina.
“Come posso usare il limone per pulire?”
Se con la normale pulizia quotidiana continui ad avere tracce di muffa in vasca da bagno o in doccia allora prova a sgrassarli prima con una soluzione composta da cinque cucchiai di bicarbonato di sodio scolti in cinque litri d’acqua calda o tiepida. Strofina poi lo sporco più ostinato con una spugnetta e del succo di limone.
Per disinfettare il wc o il bidet, taglia delle fette sottili di limone strofinale sulla porcellana.
Residui di sapone e incrostazioni si rimuovono sfregando energicamente mezzo limone e risciacquando poi con acqua abbondante.
Così come l’aceto di vino bianco (qui trovi una guida sull’uso e i vantaggi di pulire con l’aceto), anche il succo di limone è un ottimo anticalcare naturale. Usalo sulle parti cromate, come i rubinetti o i profili del box doccia, verranno splendidi e lucenti.
Il limone per pulire oltre al bagno anche il resto della casa.
Metà limone nell’acqua per lavare i piatti amplifica il potere sgrassante e migliora il profumo del sapone per stoviglie.
Pulisci il top della cucina strofinandolo con mezzo limone e sale fino: il limone è un ottimo sgrassante. Non usarlo su superfici assorbenti.
In lavatrice usa il succo di limone durante il risciacquo: il limone è un ottimo sbiancante.
Hai dei temi che ti piacerebbe trattassimo oppure hai dei consigli tuoi che vorresti pubblicassimo?
Compila i campi qui sotto, ti risponderemo quanto prima.
[contact-form-7 id=”1887″ title=”consigli tematiche”]
Quellidicasa.com è la sala mostra di arredo bagno, cucine e rivestimenti a Venezia Mestre via fratelli Cavanis 46/a.