Come pulire tavoli e mobili in impiallacciato

Pulizia e cura degli arredi in legno impiallacciato.

Come pulire l’impiallacciato?

tavolo impiallacciato da pulire

Ciao, sono Matteo di Quellidicasa. In questo articolo ti aiuterò nella pulizia di tavoli e mobili impiallacciati legno. Il legno impiallacciato, oltre ad essere particolarmente elegante, è uno dei materiali più utilizzati dai produttori e ricercati dagli utenti finali grazie alla resistenza e facilità di pulizia.

Come pulire i tavoli e i mobili impiallacciati?

Per una corretta cura dei mobili e dei tavoli in legno impiallacciato è sufficiente inumidire in acqua calda un panno morbido in cotone o in microfibra. Passalo poi sulla superficie facendo attenzione a seguire la direzione delle venature del tavolo o del mobile. Fai attenzione a non immergere completamente il panno in acqua. Non devi saturare eccessivamente il legno.

Per rimuovere le macchie più ostinate, puoi anche utilizzare una piccola quantità di detergente non aggressivo. Ricorda però di risciacquare subito e di asciugare velocemente il legno impiallacciato con un panno pulito.

E come intervenire se l’impiallacciatura fosse usurata?

Il legno impiallacciato tende a mantenere la sua lucentezza nel tempo. È realizzato in vero legno, solitamente incollato a un pannello di base. È considerato più stabile e resistente, ma anche meno incline alla deformazione rispetto al legno massello. In caso di eccessiva usura è possibile ridonare vita alle superfici dei mobili applicando un leggero strato di prodotto tipo ceralegno. Con questo prodotto è possibile procedere alla lucidatura senza dover risciacquare. Dopo circa 30 minuti di riposo, passa la superficie impiallacciata con un panno morbido e asciutto.