Come pulire tavoli e mobili in melaminico

Pulizia e cura dei tavoli in melaminico.

Come pulire il melaminico?

tavolo in melaminico da pulire

Ciao sono Matteo di Quellidicasa. Se hai comprato da noi un nuovo tavolo o una nuova cucina in melaminico, questo articolo ti sarà molto utile.

La melamina è un materiale utilizzato da decenni nell’industria del mobile. Viene spesso utilizzato per realizzare tavoli, sedie e altri mobili perché è leggero, resistente e può essere prodotto praticamente in qualsiasi colore o motivo.

I suoi vantaggi sono la lunga durata, la resistenza all’umidità, al calore e alle macchie.

Si tratta del materiale ideale anche per i mobili dei living. Molto spesso si applica all’arredo cucina.

 


Primo metodo per pulire il melaminico.

Per una corretta pulizia delle superfici in melaminico, è sufficiente intervenire con un panno umido in microfibra. Preferisci inumidirlo appena con poca acqua calda. I panni in microfibra sono realizzato con fibre sintetiche, generalmente costituiti da una miscela di poliestere e poliammide. Hanno anche il vantaggio di poterli lavare con il bucato, quindi non devi continuare a comprarne di nuovi ogni volta che devi pulire qualcosa di nuovo.

Asciuga poi tutta la superficie con un panno morbido.

 


Secondo sistema di pulizia.

Come alternativa può essere facilmente pulito con acqua e sapone. Se stai cercando un modo semplice per pulire il tuo tavolo, puoi prendere un pezzo di stoffa o un tovagliolo di carta e strofinare la superficie. Dovresti farlo ogni giorno o ogni altro giorno a seconda di quanto si sporca.

Per le macchie più resistenti sula superficie del tuo tavolo, puoi anche usare ammoniaca per uso domestico, molto diluita. L’ammoniaca è un composto chimico tipicamente utilizzato come detergente industriale e per rimuovere le macchie dalle superfici dure. Puoi trovarla in molti prodotti per la pulizia della casa come nei detergenti per finestre, detergenti per pavimenti e eni detergenti per il water. È noto che l’ammoniaca causa difficoltà respiratorie se inalata direttamente o miscelata con altri gas tossici o irritanti come il cloro gassoso.

Risciacqua subito dopo. Asciuga quindi con un panno pulito per evitare la formazione di aloni.

Evita sempre l’utilizzo di spugne abrasive. Evita anche prodotti aggressivi come detersivi in polvere, acidi e prodotti candeggianti.

 


Terza opzione su come pulire il melaminico.

Una terza opzione è usare una soluzione di aceto diluito in acqua. Infatti l’aceto è un ottimo detergente e disinfettante naturale, un acido molto efficace nello scomporre lo sporco. Diluisci prima l’aceto con l’acqua, poi usa questa miscela per pulire sia i tavoli che gli altri arredi in melaminico. Usa solo l’aceto di vino bianco. Evita quelli di mele, alcool o di qualsiasi altro tipo. L’odore si dissolve rapidamente dopo la pulizia. Non hai bisogno di altri detergenti o prodotti chimici per rendere la tua casa fantastica!