Parete in cartongesso? Non semplici pareti in cartongesso

Una parete in cartongesso o più pareti di cartongesso?

Scopri ora: perché scegliere le moderne pareti in cartongesso e come facciamo a realizzarle belle con i consigli dei tecnici.

 

muri e pareti in cartongesso con giochi di luce e realizzo libreria

Esempio di parete attrezzata e di parete con inserti luminosi. La pittura proposta è un decorativo con due toni di grigio.


Perché scegliere una moderna parete in cartongesso anziché una tradizionale in muratura?

Più conveniente nel prezzo.

Più veloce.

 Risultati creativi.

 Pulita.

Si può togliere, modificare e spostare più facilmente.

Leggera.

Più flessibile.

 Nascondi tratti di impianti altrimenti “a vista”.

 Adatta all’isolamento termico e acustico.

 Ci sono versioni resistenti al fuoco e all’acqua.

 


Come mi rendi bella una parete in cartongesso?

Prima soluzione per una bella parete in cartongesso: creare un bel progetto.

fare un progetto

Seconda soluzione per una bella parete in cartongesso: lavorare bene.

pareti in cartongesso

La parete divisoria in cartongesso separa con stile due ambienti della casa. La struttura è ancorata sia a pavimento che a soffitto.

Terza soluzione per una bella parete in cartongesso: la parete è fatta anche degli impianti.

Ti piace l’idea di inserire dei giochi di luce?

giochi di luce su muri in cartongesso

Quarta soluzione per una bella parete in cartongesso: applicare delle belle finiture.

Preferisci una bella pittura decorativa oppure preferisci un rivestimento tipo mattoni, pietra o mosaico?

rivestimento heg su cartongesso

Rivestimento su cartongesso con piastrelle in gres serie Muretto Tredì HEG1 della Del Conca.

 

rivestimento parete tipo mattoni posato su cartongesso

Rivestimento in gres tipo mattoncino posato su cartongesso.

La serie di gres utilizzata si chiama Argille Cipria.

 


Sono solo semplici parete lisce in cartongesso oppure posso avere qualcosa di più?

Cosa ti piacerebbe?

Una parete curva?

parete in cartongesso curva

Hai pensato che ti sarebbe utile una libreria?

Parti di parete rientranti in cartongesso, valorizzano e incorniciano.

parete libreria in cartongesso

 

Ti piacciono gli archi?

Possiamo realizzarti archi in cartongesso di tutte le forme e misure.

disegni archi in cartongesso

Vuoi una parete attrezzata?

Puoi desiderare pareti tv attrezzate in soggiorno, salotto, camera oppure cucina.

parete tv in cartongesso

In cucina puoi avere delle mensole rivestite dove appoggiare gli elettrodomestici o dei piatti particolarmente belli.

In salotto puoi raccogliere la televisione, il sistema audio, la consolle per videogiochi e altri apparecchi nascondendone i cavi.

 


Quali sono i limiti delle pareti in cartongesso? Come si superano?

Rispetto ad una in muratura, il limite di una parete in cartongesso è la sua struttura.

Infatti la struttura va ben progettata in funzione delle necessità del proprietario di casa.

Aggiungere dei montanti là dove si inseriranno tasselli, mensole, pensili, mobili o altri oggetti pesanti risolverà il problema della scarsa resistenza.

 

I consigli del nuovo negozio di Venezia Marcon.

“Prima di gettarsi nel far realizzare una parete in cartongesso, è molto intelligente valutare l’uso che questa avrà: sosterrà dei mobili? Ha bisogno di uno o più nuovi punti elettrici? Vuoi che inseriamo delle luci?”

 


Rumori e isolamento termico: le pareti in cartongesso sono delle buone soluzioni?

Le pareti in cartongesso possono essere insonorizzate, rese resistenti al fuoco e all’acqua.

A seconda del tipo di pannello usato, la parete in cartongesso può avere buone prestazioni di isolamento termico o acustico.

Per ottenere questi risultati, la lastra in cartongesso viene accoppiata a lana di roccia, polistirolo estruso o altri materiali.

Con l’uso di lastre speciali e con le corrette tecniche di progettazione si raggiungono valori di isolamento acustico superiori agli 80 Decibel.

 

Quali sono i consigli dei tecnici?

“È importante ottenere delle buone prestazioni di isolamento acustico quando, durante una ristrutturazione, separi il bagno o la cucina dalle altre zone della casa 

Ottieni un miglior comfort anche quando si sentono meno rumori tra la zona notte e la zona giorno.

L’isolamento termico è importante sulle pareti che dividono l’interno dall’esterno oppure che dividono zone abitate da altre meno”.

 


Quanto costa farmi realizzare delle nuove pareti in cartongesso?

Il prezzo delle pareti in cartongesso dipende dai metri quadri, dalle finiture, dal realizzo o meno di impiantistiche. Inoltre incidono sul prezzo la complessità delle strutture da realizzare e l’agevolezza della zona.

Troppe varianti? Troppe idee? Per questo motivo eseguiamo sopralluoghi e preventivi gratuiti.