Cementine esagonali per pavimenti a Marcon Venezia
Le cementine esagonali sono tornate di gran moda. Molto utilizzate tra le fine del milleottocento e i primi tre decenni del millenovecento, ora vengono riproposte dai migliori arredatori indipendentemente che lo stile dell’abitazione sia rustico, classico o moderno contemporaneo.
“Perché le cementine esagonali sono tornate di gran moda?”
La materia prima che le compongono è il cemento. Il cemento si abbina benissimo sia al legno più rustico, sia ai metalli come l’alluminio o l’acciaio. Anche il vetro si coniuga bene alle pastine in cemento.
Il formato esagonale permette effetti teatrali.
Si possono posare cementine esagonali con colori casuali.
Puoi sfruttarne la forma per creare disegni e motivi geometrici.
I migliori risultati si ottengono abbinando colori contrastanti tra loro. In questo esempio di posa anche se il viola è il colore più presente, quello che spicca è il verde.
Nella foto un esempio di motivo realizzabile avvicinando colori caldi a colori freddi. Anche in questo esempio con motivo a fiori, il colore che per primo si nota è quello minoritario, cioè il verde.
“Quali colori mi consigli?”
In sala mostra a Chirignago Mestre Venezia trovi proposti campioni di cementine presi da questa scala colori.
Ogni realizzo avrà un colore e sfumature unici. Ciò grazie all’artigianalità delle pastine proposte e dalle peculiarità del cemento.
“Come mi consigli di abbinare colori diversi?”
“Nell’abbinare pastine in cemento di colori diversi è bene che questi siano in contrasto tra loro. Lavorare con toni simili non permette all’occhio di riconoscere gli esagoni e quindi nemmeno i motivi disegnati”.