Stucco per piastrelle. Fugare le piastrelle: spettacolari

Lo stucco per piastrelle fa la differenza nella qualità della posa.

Lo stucco per piastrelle di solito non regala risultati belli e originali.

Soprattutto non si mantiene bello nel tempo

La fuga tra le piastrelle da bagno è tanto odiata dalle signore, eppure è una componente molto importante. Non si può proprio rinunciare allo stucco per fugare pavimenti e pareti.

Stuccare le piastrelle permette di compensare piccole differenze di dimensioni tra le mattonelle e soprattutto riesce a compensare piccoli assestamenti della casa senza che i pavimenti si alzino o si rompano.

Stucco per piastrelle applicato

 

E allora, come conviene fugare le mattonelle?

Lo spazio fra una piastrella e l’altra si può ridurre notevolmente con piastrelle bagno di grande formato e, se colorate, regalano l’impressione di una superficie continua. Non è quindi necessario utilizzare piastrelle piccole quando si ristruttura in un bagno di piccole dimensioni: mattonelle e stucco colorato creano insieme una sensazione visiva di grande continuità.

 


Due sono le famiglie degli stucchi per piastrelle e mosaici che i clienti acquistano:

uno

Stucchi per fugare a base cementizia.

Esistono stucchi cementizi di buona qualità e possono essere addizionati con prodotti vinilici per migliorarne la tenuta all’acqua. Se vuoi però stuccare le piastrelle con dei risultati migliori, allora opta per i fuganti epossidici.

due

Stucchi per fugare a base epossidica.

Gli stucchi a base epossidica si applicano per fugare pavimenti e rivestimenti che rimangano inalterabili, che non fessurino e che non si macchino.

Sono ideali per la posa di piastrelle da bagno o da cucina.

La loro natura li rende impermeabili e quindi fantastici abbinati alle piastrelle da doccia.

Si possono arricchire con additivi argento o dorati.

Il risultato è emozionante.

Unendo questi stucchi per fugare a un additivo specifico si possono utilizzare al posto della pittura anche sui fondi delle pareti donando continuità e spettacolarità alla stanza da bagno.

La superficie risulta emozionante e molto resistente.

stucco piastrelle da bagno

Nella foto un esempio di mosaico vetroso con applicazione di stucco per fugare colorato addizionato con polvere tinta argento.

L’effetto finale è elegante e molto teatrale.

stucco piastrelle bagno

Nella foto è stato usato lo stesso stucco colorato sia per fugare il mosaico, sia per l’applicazione sulla parete.

Il risultato finale è una bella continuità tra le due superfici, consigliabile anche quando si vuole far sembrare una stanza più ampia e più grande di quanto non lo sia.