Piastrelle per esterno da 20 mm (2 cm) e da 18 mm: finiture, misure e prezzi in offerta
ATTENZIONE:
LIBERIAMO LA SALA MOSTRA, QUANDO VIENI A TROVARCI CHIEDI LE CONDIZIONI SPECIALI PER LA MERCE ESPOSTA.
A BREVISSIMO CI TRASFERIREMO A MARCON, TRA VENEZIA E TREVISO, IN UNA MOSTRA 4 VOLTE PIU’ GRANDE.
Piastrelle per esterno da 20 mm (2 cm) e da 18 mm? Cosa sono queste piastrelle da giardino spessorate?
Per piastrelle per esterno o da giardino da 20 mm si intende del gres porcellanato di 20 mm o di 18 mm di spessore.
Servono per pavimentare superfici esterne pedonali o carrabili, soprattutto giardini
Offerta piastrelle per esterni da 18 mm nei formati 40×80 e 60×60.
Il prezzo del formato 40 x 80 cm, anziché euro 98,62, è ora in offerta a soli 33,99 al mq (ordini a partire dai 76,8 mq).
Il prezzo del formato 60 x 60 cm, anziché euro 75,10, è adesso in offerta a soli 29,99 al mq (ordini a partire dai 115,2 mq).
I formati 40 x 80 e 60 x 60 cm permettono una posa facile e veloce con il migliore rapporto qualità/prezzo.
Le altissime prestazioni tecniche di questo gres spessorato 2cm da esterni permettono di coprire anche percorsi pedonali o zone carrabili (consigliata in questo caso una posa incollata su massetto).
Sono piastrelle di alto spessore pensate per gli esterni. Valorizzano terrazzi, balconi, giardini, spiagge, percorsi pedonali e zone carrabili.
Piastrelle da esterno e giardini serie Anversa spesse 2 cm.
Disponibili in due formati: 60 x 60 e 60 x 120 cm.
Prezzi a partire da appena 45,99 euro a mq nel formato 60 x 60 cm naturale.
Perché non creare un pavimento o un camminatoio in giardino dove adesso avresti solo fango?
Il grande formato 60 x 120 cm è ideale per chi ha l’ambizione di un giardino esterno di grande impatto estetico.
Gres per giardini serie Boutique spessore 2 cm.
Gres da esterni spesso 2 cm con formato importante: 60×90 cm.
Sono piastrelle da giardino in gres porcellanato adatte anche a spazi per lo sport o il tempo libero come piscine, stabilimenti balneari, o solarium.
Con il formato 60 x 90 si ottengono camminamenti esterni dove il piede poggia completamente sulla piastrella.
Piastrelle per esterni Climb spessore 20 mm.
Gres da esterni quadrato da 80 x 80 cm.
Hanno una grande resistenza ai carichi grazie allo spessore di 2 cm.
Gres per esterni serie Dogma spessore 2 cm.
Solo formati grandi e splendidi: 60 x 120 e 30 x 120 cm.
Perché non piastrellare le zone esterne di locali pubblici come ristoranti o bar?
Sono piastrelloni ingelivi (cioè resistenti al gelo), sopportano agli sbalzi termici.
Piastrelle da giardino ed esterni tipo pietra serie Engadina con spessore 20 mm.
Piastrelle per esterni ordinabili in due formati: 60 x 120 e 40 x 80 cm, sempre spesse 2 centimetri.
Gres per esterni resistente al muschio e alle muffe.
La superficie dai colori molto mossi permette di camuffare eventuali polveri e residui di foglie.
Anche i pollini si noteranno meno che su altre piastrelle da esterni con colori omogenei.
Serie Forum, gres da esterni spesso 2 cm.
Le dimensioni di queste piastrelle da giardino? 40 x 80 cm.
Questi gres spessorati 2 cm mantengono struttura e colore inalterati nel tempo.
I contorni mossi e irregolari sono adatti a qualsiasi tipo di posa.
Quelli perfetti rettificati si usano soprattutto con la posa incollata.
Serie Halo, Trevi e Da Vinci, piastrelle da giardino con spessore 20 millimetri.
Piastrelle per esterno da 20 mm di spessore e misure 60 x 60 cm.
Continuità tra interno ed esterno. Moltissime di queste serie di gres porcellanato per esterni hanno anche la loro versione per interno.
Piastrelle per esterni tipo pietra modello Nat spesse 2 cm.
Il formato più venduto di gres spesso 2 cm: 60 x 60 cm.
Al prezzo di appena 31,90 euro a metro quadro nel formato di 60 x 60 cm naturale.
Nat è una serie da giardino in gres porcellanato spessa 2 cm che ripropone il fascino della pietra a spacco.
Il formato quadrato 60 x 60 cm insieme ai colori apprezzati dagli architetti ne permettono la produzione in grosse quantità.
Ci si garantisce l’acquisto di un pavimento da esterni splendido e in una delle dimensioni più apprezzate.
Gres per esterni effetto legno serie Monteverde spessore 2 cm.
Formato rettangolare importante: 40 x 120 cm.
Le superfici antiscivolo rendono sicure queste piastrelle da esterno.
Serie Quartz e Vignoni, piastrelle da giardino con spessore 20 millimetri.
Quartz è un gres per esterni disponibile nel nuovo formato 60 x 90 cm.
Vignoni ha due proposte: 60×60 e 40×80 cm.
Posandole senza colla ti assicuri di poterle rimuovere e riutilizzarle.
Acquista queste piastrelle anche chi ha uno spazio temporaneo o prevede di trasferirsi.
Piastrelle da esterni Saloon spessore 20 millimetri.
Piastrelle per esterno da 20 mm di spessore e con formato 40 x 80 cm effetto legno.
Facili da pulire.
Splendidi risultati anche con la posa su ghiaino o erba.
Serie Soul, piastrelle per esterno effetto pietra con spessore da 2 centimetri.
Dimensioni 60 x 60 cm.
Le pose su erba, terra o ghiaia sono facili e veloci.
La varietà di colori dal chiaro allo scuro garantiscono comfort sia in zone ombrose che soleggiate.
Serie Upgrade, piastrelle da esterno con spessore 20 millimetri.
Dimensioni quadrate per questo gres da esterni da 80 x 80 centimetri.
Come si posano queste piastrelle da giardino?
Le piastrelle per esterno da 20 mm si posano principalmente a secco, senza colla. I fondi possono essere erba, terra, sabbia o ghiaia.
Si possono realizzare anche pavimentazioni sopraelevate dove l’acqua piovana ne defluisce sotto. Sono soluzioni piane, ottime per terrazze e lastrici solari. L’intercapedine ispezionabile che si viene a creare può essere sfuttata per il passaggio di impianti elettrici o idraulici.
Si può posare anche incollato qualora servano superfici molto più resistenti alle azioni meccaniche rispetto ad un pavimento tradizionale con piastrelle da esterno spesse 10 mm.
Come si puliscono queste piastrelle da esterno da 2 cm?
Queste piastrelle da esterni in gres da 2 centimetri di spessore sono assolutamente dure e resistenti agli agenti atmosferici.
Si puliscono con quasi tutti i detergenti, meglio se neutri e con un getto abbondante di acqua. L’uso di una spazzola in gomma toglie i depositi di acqua e limita gli aloni di calcare, in alternativa si possono rimuoverli con un aspiraliquidi.
Posando con superfici in pendenza e con spazi liberi tra le piastrelle si facilita il naturale deflusso dell’acqua.
Con quali principali aziende ceramiche lavorate?
Tutti i prezzi indicati sono intesi i.v.a. compresa al 22%. Trasporto e posa esclusi.